Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Serie A
Roma-Torino 1-0, le pagelle: Abraham-gol, Zaniolo lotta. Pobega bene, Buongiorno steccaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 29 novembre 2021, 06:12Serie A
di Daniel Uccellieri

Roma-Torino 1-0, le pagelle: Abraham-gol, Zaniolo lotta. Pobega bene, Buongiorno stecca

Roma-Torino 1-0 Marcatori: 32' Abraham ROMA (A cura di Daniel Uccellieri) Patrício 6 - Praticamente inoperoso nel primo tempo. Normale amministrazione nella ripresa, senza correre particolari rischi. Mancini 6 - Fa buona guarda, senza correre particolari rischi. Smalling 6,5 - Decisamente buona la prestazione dell'inglese che sembra essere tornato quello della sua prima esperienza alla Roma. Se gioca con continuità può essere determinante per Mourinho. Ibañez 6 - Buona partita a livello difensivo, un durissimo intervento su Singo nel recupero gli costa l'ammonizione Karsdorp 6,5 - Un motorino sulla fascia. Corre per oltre 90 minuti, recupera un'infinità di palloni. Determinante. Pellegrini 6 - Costretto ad uscire dopo appena 15 minuti per un problema muscolare. (Dal 15' Carles Perez 6 - Entra a freddo in partita. Buon lavoro in mezzo al campo, anche se non è così determinante come lo era stato in passato. Dal 90+3' Kumbulla S.V) Diawara 5,5 - Mourinho lo lancia dal primo minuto, ma la sensazione è che non abbia sfruttato l'occasione. Si vede pochissimo nel corso della gara. Mkhitaryan 7 - Il gol del vantaggio nasce da una sua giocata. Si fa mezzo campo palla al piede e serve Abraham, con velo fantastico di Zaniolo. Giocando più centrale, può essere letale. El Shaarawy 6 - Gioca come quinto di centrocampo. Si impegna e lotta, ma si vede che non è il suo ruolo, soprattutto in fase difensiva. (Dall'86' Vina S.V) Zaniolo 6,5 - Gioca davanti, in coppia con Abraham. Il velo con il quale libera l'inglese in occasione del gol è da applausi. Nella ripresa ingaggia un personale duello contro tutta la difesa granata. Abraham 7 - Segna il gol del vantaggio, sta 5 minuti sul dischetto aspettando di calciare un rigore che non tirerà mai, e sfiora il raddoppio di testa. Primo tempo da urlo per l'inglese. Nella ripresa è meno pericoloso, ma la sua presenza in area è sempre un fattore. Allenatore: Josè Mourinho 6,5 - Vittoria importante per la classifica, anche se la sua Roma non ha espresso un grande gioco. Un Mourinho in versione "italiana", tanta (ottima) difesa e ripartenze veloci. TORINO (A cura di Pierpaolo Matrone) Milinkovic-Savic 6 - Senza responsabilità sulla rete subita, per il resto è sollecitato poco o nulla. Sempre bravo nell'impostazione dal basso Djidji 6 - La Roma prova a spingere spesso dal suo lato e a tratti va in difficoltà, ma se la cava comunque bene. Tutto sommato non è da bocciare. Dal 47' Zima 6 - Prende spesso l'iniziativa e non rischia nulla dietro. Un tempo sicuramente positivo. Bremer 6 - Segue il taglio di Zaniolo in occasione del gol, dunque non ha colpe. Perde qualche contrasto aereo, stranamento, ma non si fa mai sfuggire il diretto avversario. Buongiorno 5 - Perde Abraham sul gol ed è molto ingenuo quando causa anche un calcio di rigore negato alla Roma solo per un fuorigioco. Stavolta stecca. Dal 77' Baselli s.v. Singo 6 - Quando parte in velocità è praticamente imprendibile. Ha uno strapotere atletico che fa valere, ma si accende solo a folate. Lukic 6 - Viene spesso incontro al pallone, legando il gioco, ripulendo i palloni. Molto aggressivo nelle marcature. Pobega 6,5 - Ha tanta forza nelle gambe e vince tanti duelli a centrocampo. Sa come e quando buttarsi dentro, come e quando rimanere in copertura, come e quando impostare. Prova completa. Vojvoda 5,5 - Inconsistente nell'apporto offensivo. Dietro, invece, prova sempre a tenere alta l'attenzione e l'intensità, pur commettendo qualche sbavatura. Dal 77' Zaza s.v. Praet 5,5 - Si vede poco, troppo poco e pare non trovare mai la giusta collocazione, galleggiando spaesato tra centrocampo e attacco, in mezzo alle linee. Dal 77' Pjaca s.v. Brekalo 6 - Sfrutta il suo dinamismo per svariare in varie zone di campo, dando sempre una traccia ai compagni. Un paio di conclusioni, non trova la giocata vincente. Belotti 5,5 - Lavora praticamente da pivot ed è sempre seguito da (almeno) un uomo. Gara complicata, complicatissima contro una Roma che resta bassa. Risultato? Utile alla manovra, sì, ma mai pericoloso. Dall'80' Sanabria s.v. Allenatore: Ivan Juric 6 - Prima linea alta, altissima, e solito gioco uomo su uomo, accettando regolarmente l'uno contro uno in difesa. La consueta scelta coraggiosa, al contempo rischiosa. E stavolta la paga, quando la Roma passa al primo tiro in porta, nonostante il predominio territoriale sia granata. La costruzione è buona, la finalizzazione molto meno. Il calo arriva nella ripresa e non permette il ribaltone: altra sconfitta in trasferta, è qui che serve la svolta al Toro.