Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Primo Piano
Come sarà il nuovo stadio di Milan e Inter? 71500 posti, due anelli e forma ovale. Ecco cosa ci sarà intorno all'impiantoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 14:00Primo Piano
di Enrico Ferrazzi
per Milannews.it

Come sarà il nuovo stadio di Milan e Inter? 71500 posti, due anelli e forma ovale. Ecco cosa ci sarà intorno all'impianto

Nella notte tra lunedì e martedì, Milan e Inter hanno fatto un passo fondamentale verso il loro nuovo stadio: il Consiglio Comunale di Milano ha infatti approvato la delibera della vendita di San Siro e delle aree limitrofe ai due club. In attesa dei prossimi passaggi formali, in primis il rogito che dovrà avvenire prima del 10 novembre, cioè il giorno in cui scatterà il vincolo sul secondo anello, la curiosità dei tifosi milanisti e interisti (e non solo) è tutta su come sarà il nuovo stadio delle due squadre milanesi. 

NUOVO STADIO - Ad oggi non c'è ancora un progetto visto che "Foster + Partners" e Manica, i due studi di architettura scelti da Milan e Inter per pensare alla loro nuova casa, lo elaboreranno nei prossimi mesi. Ma, come spiega gazzetta.it, dal Docfap, il Documento di fattibilità delle alternative progettuali, presentato da Milan e Inter a marzo 2025, qualche informazione emerge. Prima di tutta la forma del nuovo stadio che non sarà rettangolare come San Siro, ma avrà una forma più ovalizzata. E non ci saranno più le grandi travi rosse che caratterizzano l'attuale impianto. Un'altra certezza riguarda la capienza e il numero di anelli: 71500 posti che verranno distribuiti su due anelli. Tutti i settori avranno spazi per disabili, che a San Siro sono confinati ad alcune zone dello stadio. Per quanto riguarda il tetto, non sarà retrattile ma fisso e probabilmente non coprirà il campo per intero. 

INTORNO AL NUOVO IMPIANTO - Cosa ci sarà invece intorno al nuovo stadio di Milan e Inter? Il nuovo stadio, al cui interno ci saranno i classici corridoi da impianto internazionale con ristoranti e shop,  sorgerà su un podio e l'idea è di avere museo e store dei club nella piazza davanti alla tribuna. L'attuale San Siro verrà demolito quasi totalmente e la porzione che resterà in piedi sarà adibita ad aree commerciali ed intrattenimento. Corriere.it scrive: "Da quanto si ricava dal masterplan che Inter e Milan hanno consegnato al Comune il 12 giugno, le società prevedono di destinare 43 mila metri quadrati di superficie lorda agli uffici, 20 mila agli hotel e 15 mila ai parcheggi. Le strutture alberghiere si ipotizzano a quattro stelle con 350 camere per ogni hotel. Nell’area ci saranno negozi e ristoranti, oltre al museo di Inter e Milan per cui si ipotizza un costo del biglietto di 38 euro con una stima di 450 mila ingressi all’anno. Secondo le società, il masterplan produrrà un impatto economico complessivo da circa 3 miliardi di euro l’anno: 900 milioni a beneficio diretto del quartiere San Siro e 1,2 miliardi per l’area metropolitana milanese".