LIVE MN - Verso Milan-Roma: Leao con Nkunku, due ballottaggi per Allegri
PROBABILE FORMAZIONE MILAN (3-5-2): MAIGNAN; DE WINTER, GABBIA, PAVLOVIC; SAELEMAEKERS, FOFANA, MODRIC, RICCI, BARTESAGHI; LEAO, NKUNKU.
18.20 - Roma, il punto: è la squadra ad aver ottenuto più successi in trasferta (11) sia quella con più clean sheet fuori casa (nove) nell'anno solare 2025 nei Big-5 campionati europei. I giallorossi potrebbero vincere almeno sei trasferte di fila in Serie A solo per la seconda volta nella loro storia, dopo il periodo tra febbraio e novembre 2017 (12 in quel caso).
16.20 - Il Milan ha pareggiato tre delle ultime quattro gare di campionato (1V), tante volte quante nelle precedenti 26 partite di Serie A; inoltre, dopo il 2-2 contro il Pisa e l'1-1 contro l'Atalanta, i rossoneri possono registrare tre pareggi consecutivi nella competizione per la prima volta da settembre 2018.
16.00 - DOVE VEDERE MILAN-ROMA
Data: domenica 2 novembre 2025
Ora: 20:45
Stadio: San Siro, Milano
Diretta TV: DAZN, Zona DAZN, Tim Vision
Web: MilanNews.it
15.20 - La Roma è la squadra contro cui Alexis Saelemaekers ha segnato più gol in Serie A: tre; quella giallorossa è anche la formazione con cui il giocatore del Milan ha realizzato più reti in una singola stagione nel torneo: sette in 22 gare nel 2024/25.
14.00 - In vista di Milan-Roma, il sito della Lega Calcio Serie A ha pubblicato queste statistiche: "Sono 101 i precedenti ufficiali tra le due squadre a San Siro con bilancio di 53 vittorie del Milan (ultima 3-1, nella Coppa Italia dello scorso anno), 26 pareggi (ultimo 1-1, nella Serie A dell’anno scorso) e 22 successi della Roma (ultimo 1-0, nell’Europa League 2023/24).
Lo scudetto rossonero 2010/11 con allenatore Massimiliano Allegri è stato vinto aritmeticamente alla giornata 36 di quel torneo, proprio pareggiando 0-0 a casa della Roma. Anche nel 2003/04 fu la vittoria, stavolta a San Siro per 1-0, a dare il via alla festa tricolore del Milan, alla giornata 32 in un campionato ancora strutturato su 18 squadre. Rete decisiva dopo 2’ di Shevchenko".
13.40 - Sarà tutto esaurito per l'ennesima volta San Siro questa sera per il big match tra Milan e Roma. Notizia che ormai non stupisce più perchè sono anni ormai che siamo abituati a vedere uno stadio gremito di tifosi quando il Milan gioca in casa, tanto che quest'anno al comando della classifica del numero tifosi presenti in casa il Milan è in vetta. Saranno dunque 75.000 persone pronte a spingere i rossoneri e portare quell'energia in più che potrebbe rivelarsi fondamentale per l'esito della partita. Con il ritorno alla normalità della Curva Sud poi, siamo certi che l'atmosfera sarà rovente e "infernale", tanto per riprendere un nostro termine.
Non solo tanti tifosi però perchè nelle tribune Vip di San Siro, come riporta La Gazzetta dello Sport, ci sarà il pubblico delle grandi occasioni, da gente dello spettacolo, a cantanti e tanto altro. Saranno presenti a San Siro Jake la Furia, rapper storico della scena italiana, Capo Plaza, Sangiovanni, Anna Pepe, Sarah Toscano e 22 Simba. Per il mondo dello spettacolo saranno Melissa Satta e Carlo Cracco, storico chef milanese. Chiudimao infine con la presenza di Pierre Gasly, pilota di Formula 1 e l'atleta del salto triplo Andrea Dellavalle.
Infine, non per importanza, saranno presenti anche diverse leggende dei rossoneri che in diversi anni hanno contribuito a scrivere la gloriosa storia del nostro club. Ci sarà quindi Dida, uno degli eroi di Manchester 2003, Abbiati, Massimo Taibi, al Milan nel 90/91 e 97/98, Cristian Zaccardo e per ultimo Adriano Galliani, che nonostante le voci è sempre vicino ai rossoneri.
13.20 - È stato designato l'arbitro di Milan-Roma, gara valida per la 10^ giornata di Serie A in programma domenica alle 20.45 a San Siro: sarà Marco Guida della sezione di Torre Annunziata. Questa la squadra arbitrale al completo:
Arbitro: Guida
Assistenti: Dei Giudici - Rossi C.
IV uomo: Marchetti
VAR: Di Paolo
AVAR: Di Bello
13.00 - Uscito anzitempo nella sfida contro il Parma, Evan Ferguson passerà il prossimo periodo ai box. Sono arrivati nei giorni scorsi gli esiti degli esami dell'attaccante giallorosso: per lui un trauma distorsivo caviglia destra con interessamento capsulo legamentoso. Salterà sicuramente la partita di oggi contro il Milan.
12.40 - Dopo l’esordio della scorsa stagione, anche per la stagione 2025/26 tornano i match di Serie A Enilive visibili in chiaro e gratuitamente su DAZN. A dare il calcio d’inizio sarà il big match Milan-Roma in programma domenica 2 novembre alle 20:45 solo su DAZN. Una sfida “ad alta quota” cruciale negli equilibri del campionato, che porterà il clima infuocato di San Siro direttamente nelle case dei tifosi.
12.20 - In vista di Milan-Roma, il sito della Lega Calcio Serie A ha pubblicato queste statistiche: "Sono 101 i precedenti ufficiali tra le due squadre a San Siro con bilancio di 53 vittorie del Milan (ultima 3-1, nella Coppa Italia dello scorso anno), 26 pareggi (ultimo 1-1, nella Serie A dell’anno scorso) e 22 successi della Roma (ultimo 1-0, nell’Europa League 2023/24).
Lo scudetto rossonero 2010/11 con allenatore Massimiliano Allegri è stato vinto aritmeticamente alla giornata 36 di quel torneo, proprio pareggiando 0-0 a casa della Roma. Anche nel 2003/04 fu la vittoria, stavolta a San Siro per 1-0, a dare il via alla festa tricolore del Milan, alla giornata 32 in un campionato ancora strutturato su 18 squadre. Rete decisiva dopo 2’ di Shevchenko".
12.00 - Ballottaggio: Bartesaghi-Tomori 60%/40%, De Winter-Tomori 60%/40%
Amici ed amiche di MilanNews.it buona domenica a tutti. Dopo il pari nel turno infrasettimanale contro l'Atalanta di Ivan Juric, il Milan di Max Allegri ospiterà questa sera la Roma per la decima giornata del campionato di Serie A Enilive 2025/26. Una sfida importante, difficile, da vincere per raggiungere proprio i giallorossi in classifica e portarsi a -1 dal Napoli capilista. Grazie al nostro live testuale potrete rimanere aggiornati su tutte le ultime novità che arriveranno dal ritiro rossonero. Restate con noi!!!






