Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Settore Giovanile
Allegri scopre Cappelletti: il classe 2007 tra i migliori contro l'EntellaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:00Settore Giovanile
di Francesco Finulli
per Milannews.it

Allegri scopre Cappelletti: il classe 2007 tra i migliori contro l'Entella

La partita di quest'oggi contro la Virtus Entella, che il Milan ha giocato e perso 3-2 al "Felice Chinetti" di Solbiate Arno, aveva la precisa finalità di far mettere minuti nelle gambe ad alcuni giocatori della prima squadra che sono rientrati da un infortunio e devono ritrovare condizione: su tutti Jashari che arrivava da uno stop lungo ma anche Christian Pulisic e Pervis Estupinan. Con la stragrande maggioranza della rosa impegnata con le rispettive Nazionali, però, l'amichevole è stata anche l'occasione per alcuni giovani del progetto Milan Futuro di mettersi in luce agli ordini di Allegri. È stato il caso di Mattia Cappelletti, esterno classe 2007.

Cappelletti ha giocato 64 minuti e ha agito in quello che per lui è il ruolo naturale e anche quello che sta ricoprendo con Massimo Oddo in Serie D: il terzino destro. Il giovane rossonero si è messo in luce per la sua instancabile generosità e per la sua presenza costante in fase offensiva. Un giocatore che corre tantissimo e che spesso arriva a creare situazioni pericolose: traversoni dalla destra ma anche conclusioni in porta, come capitato oggi in più di una circostanza. Non è un caso che Cappelletti, in passato, sia spesso stato convocato in Primavera da sotto età; non è neanche un caso che quest'anno, dopo le prime tre gare giocate sotto le direttive di mister Renna, il classe 2007 sia entrato in pianta stabile nella rosa di Milan Futuro. Le presenze totali tra Serie D e Coppa Italia di categoria sono 12, condite anche da un gol arrivato nella vittoria più prestigiosa dell'anno contro il ChievoVerona. 

Inutile dirlo, il tempo è dalla parte di Mattia e di tutti i suoi giovani compagni che quest'anno sperimentano da vicino il calcio dei grandi: anche un'amichevole, con ritmi non altissimi, ma giocata con alcuni campioni della prima squadra e contro avversari solidi di due categorie superiori, può fare la sua grande parte in un percorso di crescita.