Milan a caccia di un vero 9. Ecco i centravanti in scadenza nel 2026 e 2027 tra obiettivi impossibili, sogni e opportunità concrete
A fine giugno, nell'incontro a Casa Milan con la stampa, Igli Tare, direttore sportivo rossonero, aveva spiegato bene che tipo di attaccante stava cercando il Diavolo: "Per quanto riguarda il centravanti, stiamo cercando un altro giocatore per essere in competizione con Gimenez che io ritengo un ottimo giocatore ma che ha avuto un impatto normale italiano, di ambientamento, da un calcio molto diverso come quello olandese. Perciò abbiamo massima fiducia in lui ma dobbiamo fare anche un altro intervento sul ruolo di centravanti. Ci stiamo prendendo il tempo dovuto per capire che forma prenderà la squadra ma abbiamo le idee chiare su che tipo di giocatore sarà, con le caratteristiche del centravanti vero che dentro l’area può fare la differenza: questo è mancato dall’addio di Giroud”. Dopo settimane in cui una volta sembrava vicino Dusan Vlahovic e un'altra in cui l'attenzione era tutta su Rasmus Hojlund, alla fine non è arrivato nessuno dei due, nè tanto meno un centravanti "alla Giroud". Nelle ultime ore del mercato estivo è stato preso Christopher Nkunku dal Chelsea, giocatore con altre caratteristiche fisiche rispetto a quelle che stava cercando il Diavolo.
Il Milan ha provato a dare fiducia a Santiago Gimenez nonostante lo abbia provato a piazzare fino a fin agosto (i rossoneri hanno parlato a lungo con la Roma per uno scambio con Dovbyk), ma il messicano sta faticando sia a fornire prestazioni positive che soprattutto a segnare visto che è ancora a secco in Serie A dopo 11 giornate. E così in via Aldo Rossi si sta valutando con attenzione la possibilità di intervenire a gennaio per prendere una punta d'area di rigore ben strutturata fisicamente. Salvo clamorose sorprese, non ci potrà essere un grosso investimento e quindi si dovrà cercare qualche opportunità, magari tra qualche esubero di una big o tra coloro che sono in scadenza nel 2026 o nel 2027 che quindi potrebbero venire via a prezzi contentuti.
Questo è l'elenco dei centravanti in scadenza nel 2026 e 2027 tra obiettivi impossibili (Kane e Torres su tutti), sogni che potrebbero trasformarsi in realtà (Lewandowski, anche se più per l'estate che per gennaio), opportunità concrete e giocatori non "da Milan":
SCADENZA 2026
Dusan Vlahovic (25, Juventus): 775', 6 gol in 15 partite
Robert Lewandowski (37, Barcellona): 569', 7 gol in 12 partite
Memphis Depay (31, Corinthians): 3204', 9 gol in 45 partite
Jonas Wind (26, Wolfsburg): 270', 0 gol in 7 partite
Mauro Icardi (32, Galatasaray): 624', 6 gol in 15 partite
Myron Boadu (24, PSV): 37', 1 gol in 3 partite
Lassine Sinayoko (25, Auxerre): 1002', 3 gol in 12 partite
Callum Wilson (33, West Ham): 372', 2 gol in 9 partite
SCADENZA 2027
Harry Kane (32, Bayern Monaco): 1372', 23 gol in 17 partite
Ferran Torres (25, Barcellona): 869', 7 gol in 14 partite
Jean-Philippe Mateta (28, Crystal Palace): 1589', 8 gol in 19 partite
Richarlison (28, Tottenham): 1066', 4 gol in 18 partite
Gabriel Jesus (28, Arsenal): attualmente fuori per un grave infortunio al ginocchio, rientro previsto nel 2026
Ginaluca Scamacca (26, Atalanta): 292', 1 gol in 7 partite
Beto (27, Everton): 685', 2 gol in 13 partite
Deniz Undav (29, Stoccarda): 744', 4 gol in 11 partite
Joal Piroe (26, Leeds): 270', 0 golin 6 partite
Terem Moffi (26, Nizza): 560', 3 gol in 12 partite






