Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Doccia fredda per il Valencia: Javi Guerra rifiuta il rinnovo, Milan e United alla finestraTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:57Serie A
di Michele Pavese

Doccia fredda per il Valencia: Javi Guerra rifiuta il rinnovo, Milan e United alla finestra

Javi Guerra ha deciso di dire no alla proposta di rinnovo del Valencia. Il centrocampista spagnolo, classe 2003, ha valutato con calma l’offerta ricevuta meno di una settimana fa e, insieme al suo agente, ha capito che non rispecchia le sue aspettative. Il giocatore, considerato uno dei gioielli del vivaio del club, si aspetta condizioni migliori per proseguire la sua avventura in Liga… ma nel frattempo, dalla Premier League arrivano segnali forti. Il Manchester United, da tempo interessato al talento spagnolo (così come il Milan), continua a seguire da vicino l’evoluzione della situazione ed è pronto a muoversi. Il Valencia, consapevole di avere tra le mani un calciatore importante, ha fissato il prezzo di partenza a 20 milioni di euro, cifra che dovà però salire a oltre 27 milioni considerando che il Villarreal detiene il 30% dei diritti economici. I Red Devils, secondo quanto riportato da Marca, sarebbero disposti a spingersi fino a 25 milioni. Guerra non è l’unico giovane a creare grattacapi al nuovo CEO Ron Gourlay: anche Diego López e César Tárrega hanno rifiutato le prime proposte di rinnovo. Dopo l’addio di Mosquera, già ufficialmente all’Arsenal, il Valencia rischia di vedere crollare il nucleo su cui voleva costruire il progetto Corberán. Ora si studia un rilancio, ma il tempo stringe: la Premier chiama e Javi Guerra sembra pronto a rispondere.