Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Nato Oggi...
Antonio Cassano, un gioiello rimasto grezzo. Tra Real Madrid, Samp, Inter e MilanTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 05:00Nato Oggi...
di Andrea Losapio

Antonio Cassano, un gioiello rimasto grezzo. Tra Real Madrid, Samp, Inter e Milan

A metà dicembre del 1999, il Bari riesce a battere l'Inter di Antonio Lippi. Il gioiello è di Antonio Cassano, diciassettenne, capace di seminare tutta la retroguardia nerazzurra per poi infilare l'angolino impossibile da raggiungere. Piedi educati, carattere meno, sembrava l'inizio di una grande carriera. Non è stata poi così male, andando a ritroso e vedendo in che squadre ha giocato: Roma con Totti - dove sembrava una grande coppia difficile da dividere - poi Real Madrid, con Fabio Capello come allenatore, esperienza terminata per un'imitazione raccolta dalle telecamere.

Alla Sampdoria è stato decisivo, come non mai. Grazie alla sua intesa con Pazzini, ecco un quarto posto e l'arrivo ai playoff di qualificazione per la Champions League, persi contro il Werder Brema. Poi le discussioni con Garrone e l'addio al blucerchiato, finendo al Milan. In rossonero uno Scudetto vinto, ma anche un problema cardiaco che poteva toglierlo di mezzo per diverso tempo.


Poi l'Inter, il club che tifava sin da bambino, dove ha fatto discretamente, senza però entusiasmare. Infine il Parma, con la messa in mora come primo passo verso il fallimento con Manenti. L'esperienza alla Sampdoria - bis - non è stata all'altezza, poi il morde e fuggi a Verona: con l'Hellas prima viene presentato, poi si ritira, poi ci ripensa, infine si ritira del tutto. Un gioiello grezzo, forse rimasto tale, nonostante una carriera ottima. Oggi Antonio Cassano compie 43 anni.