Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Fantacalcio
Fantacalcio, la Guida 2025-2026: 3^ ParteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:10Fantacalcio
di Luca Di Leonardo

Fantacalcio, la Guida 2025-2026: 3^ Parte

Tra poco più di due settimane prenderà il via il campionato di Serie A 2025-2026. In vista delle prime aste del fantacalcio, ecco la Guida completa con le probabili formazioni, i principali ballottaggi e le fasce di acquisto per ciascun giocatore presente nelle rose di Serie A. LAZIO All. Sarri (4-3-3): ritorno in biancoceleste del tecnico toscano che sarà di fatto l'unico acquisto visto il mercato bloccato dei biancocelesti. Idee chiare e un’identità tattica ben riconoscibile. Il suo 4-3-3, ormai marchio di fabbrica, si basa su un possesso palla ragionato, costruzione dal basso e movimenti codificati in ogni zona del campo. In ottica fantacalcio, chi ha già lavorato con lui parte avvantaggiato, conoscendo già i meccanismi e le richieste tattiche. I nuovi, invece, potrebbero necessitare di un periodo di adattamento prima di ingranare davvero. Mandas (P) Marusic (D) - Gila (D) - Romagnoli (D) - Tavares (D) Guendouzi (C) - Rovella (C) - Dele-Bashiru (C) Isaksen (C) - Castellanos (A) - Zaccagni (C) Ballottaggi: Mandas - Provedel 51%-49% Marusic - Lazzari 55%-45% Romagnoli - Gigot 60%-40% Rovella - CATALDI 60%-40% Dele-Bashiru - Vecino 55%-45% Isaksen - Pedro 51%-49% Dele-Bashiru - Dia 55%-45% (con Dia in campo passaggio al 4-2-3-1) Castellanos - Dia 60%-40% Legenda Fascia a: top di reparto Fascia b: semitop Fascia c: consigliati Fascia d: alternative Fascia e: ultimi slot PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Mandas, Provedel Fascia D: Fascia E: Furlanetto DIFESA Fascia A: Fascia B: Tavares Fascia C: Romagnoli, Marusic, Gila Fascia D: Gigot, Provstgaard Fascia E: Hysaj, Patric, Lazzari, Pellegrini CENTROCAMPO Fascia A: Zaccagni Fascia B: Isaksen Fascia C: Dele-Bashiru, Rovella, Guendouzi Fascia D: CATALDI, Belahyane Fascia E: Basic ATTACCO Fascia A: Fascia B: Castellanos, Dia Fascia C: Pedro Fascia D: Noslin Fascia E: CANCELLIERI La scommessa Dele-Bashiru: in un'estate senza acquisti deve essere lui il giocatore che darà la svolta. Stagione passata complessivamente negativa ma con lampi che hanno messo in luce il suo potenziale. Se Sarri riesce a toccarei le corde giuste potenzialmente può essere devastante e quest'anno dovrebbe avere il posto da titolare. Rigori: Zaccagni, Castellanos, Pedro Punizioni: Zaccagni, Tavares LECCE All. Di Francesco (4-3-3): guiderà il Lecce con il consueto 4-3-3, schema confermato anche in conferenza stampa. Le corsie esterne avranno un ruolo centrale, con l’obiettivo di valorizzare la velocità e l’abilità nel dribbling degli esterni d’attacco. Saranno determinanti le sovrapposizioni dei terzini e i passaggi filtranti per creare situazioni di uno contro uno sulle fasce. La manovra offensiva punterà spesso su cross dal fondo e sugli inserimenti dei centrocampisti, elementi ricorrenti nella proposta tattica. Gli attaccanti esterni e il centravanti avranno ampie opportunità di incidere in zona gol. Da tenere d’occhio anche i terzini dal profilo offensivo, potenziali fornitori di assist. Falcone (P) Veiga D. (D) - Tiago Gabriel (D) - Gaspar (D) - Gallo (D) Coulibaly L. (C) - Ramadani (C) - Bersiha M. (C) Pierotti (C) - Krstovic (A) - Banda (A) Ballottaggi: Coulibaly - Helgason 51%-49% Bersiha - Kaba 51%-49% Pierotti - Tete Morente 51%-49% Banda - N'Dri 51%-49% Krstovic - CAMARDA 55%-45% Legenda Fascia a: top di reparto Fascia b: semitop Fascia c: consigliati Fascia d: alternative Fascia e: ultimi slot PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Falcone Fascia E: Fruchtl, Samooja DIFESA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Gaspar, Gallo Fascia E: Veiga D., KOUASSI, Tiago Gabriel, Jean, PEREZ M., NDABA CENTROCAMPO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Berisha M., Coulibaly L., Helgason, Kaba, Pierotti, Ramadani, Tete Morente Fascia E: Rafia, MALEH, Marchwinski ATTACCO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Krstovic Fascia D: CAMARDA, Fascia E: Banda, N'Dri La scommessa Camarda: classe 2008, ha già collezionato presenze in Serie A e Champions League. Scommessa da quinto slot in attacco. Sarebbe l'alternativa a Krstovic con possibilità di minutaggio sempre più ampio. Occhio a non strapagarlo in sede d'asta, c'è un po di hype su di lui visto l'ottimo precampionato. Rigori: Krstovic, Ramadani, Helgason Punizioni: Krstovic, Ramadani MILAN All. Allegri (4-3-3): cambio di rotta per i rossoneri che ritrovano il tecnico livornese sulla panchina dopo 12 anni dall'ultima volta. Rivoluzione tattica, considerato che Allegri predilige la fase difensiva. Per il tecnico il risultato conta più della spettacolarità, e la valorizzazione dei giocatori più duttili e intelligenti tatticamente è un punto fermo del suo metodo. Maignan (P) Jimenez (D) - Gabbia (D) - Tomori (D) - ESTUPIÑAN (D) Loftus-Cheek (C) - MODRIC (C) - RICCI (C) Pulisic (C) - Gimenez (A) - Leao (A) Ballottaggi: Gabbia - Pavlovic 51%-49% Tomori - Thiaw 60%-40% ESTUPIÑAN - Bartesaghi 60%-40% Loftus-Cheek - Fofana 60%-40% Legenda Fascia a: top di reparto Fascia b: semitop Fascia c: consigliati Fascia d: alternative Fascia e: ultimi slot PORTA Fascia A: Maignan Fascia B: Fascia C: Fascia D: TERRACCIANO P. Fascia E: Torriani DIFESA Fascia A: Fascia B: Fascia C: ESTUPINAN, Pavlovic Fascia D: Gabbia, Tomori, Thiaw, Jimenez Fascia E: Bartesaghi, Terracciano F. CENTROCAMPO Fascia A: Pulisic Fascia B: MODRIC Fascia C: Loftus-Cheek Fascia D: RICCI, Fofana, Saelemaekers Fascia E: Bondo, Musah, BENNACER, ADLI, Chukwueze ATTACCO Fascia A: Fascia B: Leao Fascia C: Gimenez Fascia D: OKAFOR Fascia E: La scommessa Estupiñan: avrà il compito di raccogliere la pesante eredità di Theo andato in Arabia dopo 5 anni in rossonero. Doti atletiche indiscutibili, qualche dubbio in più su quelle tecniche e sull'adattamento al calcio italiano, oltre alla fragilità fisica dimostrata gli ultimi due anni. Se dovesse stare bene però potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa, da prendere al giusto prezzo. Rigori: Pulisic, Gimenez Punizioni: Pulisic, Gimenez NAPOLI All. Conte (4-3-3): anno nuovo per i campioni d'Italia che, trattenuto Conte, hanno messo in atto una massiva campagna acquisti per alzare il livello e aumentare la profondità di una rosa che potrebbe giocare quasi il doppio delle partite dello scorso anno. Le formazioni da lui guidate si caratterizzano per un’organizzazione solida, grande intensità e un forte spirito di sacrificio, con particolare cura – quasi ossessiva – per la fase difensiva. Meret (P) Di Lorenzo (D) - Rrahmani (D) - Buongiorno (D) - Olivera (D) DE BRUYNE (C) - Lobotka (C) - McTominay (C) Politano (C) - Lukaku (A) - Neres (C) Ballottaggi: Meret - MILINKOVIC-SAVIC 51%-49% Olivera - Spinazzola 55%-45% Rrahmani - BEUKEMA 60%-40% DE BRUYNE - Zambo Anguissa 60%-40% Lobotka - Gilmour 55%-45% Neres - LANG 51%-49% Politano - LANG 51%-49% (con Lang in campo, Neres giocherebbe a destra) Lukaku - LUCCA 60%-40% Legenda Fascia a: top di reparto Fascia b: semitop Fascia c: consigliati Fascia d: alternative Fascia e: ultimi slot PORTA Fascia A: Meret Fascia B: MILINKOVIC-SAVIC Fascia C: Fascia D: Fascia E: Contini DIFESA Fascia A: Buongiorno Fascia B: Di Lorenzo, Rrahmani Fascia C: BEUKEMA, Spinazzola, Olivera Fascia D: Juan Jesus Fascia E: MARIANUCCI, Mazzocchi, ZANOLI CENTROCAMPO Fascia A: McTominay, DE BRUYNE Fascia B: Neres Fascia C: Politano, Anguissa Fascia D: Lobotka, Gilmour Fascia E: CAJUSTE, Hasa ATTACCO Fascia A: Lukaku Fascia B: Fascia C: LANG, LUCCA Fascia D: Raspadori Fascia E: Simeone La scommessa Lang: giocatore che non conosce mezze misure, pittoresco sia in campo che nelle dichiarazioni, arriva caricandosi da solo un'aspettativa altissima ma dovrà fare i conti con l'integrità di Conte e l'altissima concorrenza che avrà dalle sue parti. Di certo il talento non gli manca e se riuscirà ad accendere gli interruttori giusti potrà essere devastante. Da prendere senza aspettative particolari ma potrebbe sorprendervi. Occhio al prezzo in sede d'asta che potrebbe schizzare verso l'alto. Rigori: Lukaku, De Bruyne Punizioni: De Bruyne, McTominay All. Cuesta (3-5-2): Il nuovo Parma si prepara a interpretare un calcio moderno e ambizioso, fondato su pressing alto, scambi di posizione e una costante ricerca della superiorità numerica. Un’identità propositiva che promette di generare bonus interessanti anche in ottica fantacalcio. Il filo conduttore sarà il coraggio nelle scelte e la fluidità nei movimenti tra i reparti. Durante il precampionato è stata sperimentata la difesa a tre, con Delprato e Valeri impiegati da quinti per offrire ampiezza e spinta costante. In avanti, le due punte saranno supportate da centrocampisti offensivi e continui inserimenti senza palla. Suzuki (P) Circati (D) - Leoni (D) - Valenti (D) Delprato (D) - Estevez (C) - Keita (C) - Bernabè (C) - Valeri (D) Pellegrino (A) - Benedyczak (A) Ballottaggi: Circati - Balogh 60%-40% Valenti - NDIAYE 55%-45% Valenti - Hainaut 55%-45% (Delprato si sposta in difesa e Circati centro-sx) Valeri - Lovik 60%-40% Estevez - ORDOÑEZ 51%-49% Pellegrino - Djuric 51%-49% Legenda Fascia a: top di reparto Fascia b: semitop Fascia c: consigliati Fascia d: alternative Fascia e: ultimi slot PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Suzuki Fascia E: Corvi, Rinaldi DIFESA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Leoni, Delprato, Valeri Fascia D: Valenti, Hainaut, NDIAYE Fascia E: Balogh, Circati, Lovik CENTROCAMPO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Bernabè, Man* Fascia D: ORDOÑEZ, Hernani, Keita Fascia E: Estevez, Ondrejka * ATTACCO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Pellegrino, Djuric Fascia E: Almqvist, Benedyczak La scommessa Pellegrino: guiderà l’attacco del Parma nel post-Bonny, diventando il terminale offensivo del gioco di Cuesta. Forte fisicamente e dominante nel gioco aereo, è una minaccia costante in area. I 3 gol in 11 presenze lo scorso anno sono un buon biglietto da visita. Possibile rigorista: opzione interessante come quarto slot in attacco. Rigori: Valeri, Pellegrino Punizioni: Valeri, Bernabè