Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Milan-Bologna, finale di polemiche arbitrali. Marelli: "C'era rigore e rosso per Lucumi"TUTTO mercato WEB
ieri alle 23:27Serie A
di Dimitri Conti

Milan-Bologna, finale di polemiche arbitrali. Marelli: "C'era rigore e rosso per Lucumi"

Il finale di Milan-Bologna ha consegnato un episodio da moviola, il rigore prima assegnato in favore dei rossoneri per fallo subito da Nkunku e poi revocato a seguito di una revisione VAR che appare decisamente parziale. A DAZN ecco arrivare la revisione arbitrale del moviolista Luca Marelli: “Il primo episodio è un contatto in area tra Lykogiannis e Gimenez. Il contatto tra le ginocchia è molto marginale, uno sfioramento, bisogna valutare un’eventuale trattenuta del greco, che tocca la spalla. L’episodio richiama alla memoria quanto avvenuto un paio di stagioni fa, un rigore assegnato con intervento VAR per fallo di Nehuen Perez su Lautaro, fu considerato errore e quando sbagli non devi ripeterti”. “Pulisic cade dopo un contatto con Heggem, che si disinteressa della palla e si appoggia, ma non c’è né trattenuta né spinta e il contatto è leggerissimo. Anche qui mi trovo d’accordo”. Prosegue e conclude l'ex arbitro: “Il terzo episodio merita un approfondimento, sono due episodi in uno. Nkunku si presenta solo davanti a Skorupski ed è attaccato alle spalle da Lucumi, quindi recupera il pallone e viene affrontato da Freuler. Skorupski è ammonito per proteste e quello non si revoca. Prima c’è una spinta su Nkunku e poi il tocco con Freuler, ma c’è il cortocircuito, lì. Invece di richiamare l’arbitro a rivedere tutto l’episodio, viene mostrata solo la seconda fase. E lì si può essere anche d’accordo che non ci sia fallo, ma lo fa prima in maniera evidente Lucumi. Interrompe una chiara occasione da rete con chiara infrazione, senza poter giocare il pallone, e da regolamento è rigore con espulsione”.