
Allegri multato avendo ragione. L'AIA si scusa col Milan ma il tecnico sarà squalificato
Continua a far discutere quanto avvenuto domenica sera a San Siro, nella partita vinta 1-0 dal Milan sul Bologna, e in particolare il mancato calcio di rigore assegnato a Christopher Nkunku nonostante la revisione VAR comandata sul campo.
Tanto da indurre la dirigenza del Milan a prendere contatto con l'AIA per avere spiegazioni su quanto avvenuto. Una telefonata, quella che ha fatto partire l'ad rossonero Giorgio Furlani in direzione dei vertici arbitrali, alla ricerca di chiarimenti sul comportamento tenuto da arbitro e VAR. Con l'intento non tanto di alzare la voce per l'episodio in questione, ma per far sì che errori simili non si ripetano. Un contatto al quale sono seguite le scuse da parte dell'Associazione Italiana Arbitri, con il Milan che ha ovviamente apprezzato il comportamento tenuto dalla Lega Serie A, l'AIA e Gravina.
Tutto bene, dunque, ma rimane la squalifica ai danni di Max Allegri. Con tanto di sanzione economica del Giudice Sportivo. Un turno di sospensione per Allegri, con anche 10mila euro di multa “per avere, al 45° del secondo tempo, criticato in modo irrispettoso l'operato del VAR, dopo la notifica del provvedimento di espulsione contestava in maniera plateale il Quarto Ufficiale; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale”.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano