Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Rabiot-Milan e Hojlund-Napoli, riecco Zaniolo, due colpi per la Juve: la raffica di mercato delle 21TUTTO mercato WEB
© foto di TMWNetwork
Oggi alle 21:00Serie A
di Giacomo Iacobellis

Rabiot-Milan e Hojlund-Napoli, riecco Zaniolo, due colpi per la Juve: la raffica di mercato delle 21

L'ultimo giorno del calciomercato ha regalato un finale sicuramente scoppiettante, a partire dalle trattative delle big. La Juventus si è rinforzata in attacco con l’arrivo di Lois Openda in prestito dal Lipsia e l'acquisto a titolo definitivo di Edon Zhegrova dal Lille per circa 20 milioni più bonus. In uscita, Nico Gonzalez è passato all’Atletico Madrid. Il Milan ha chiuso per il giovane difensore David Odogu dal Wolfsburg e ha accolto Adrien Rabiot, arrivato dal Marsiglia. Inoltre, ha ceduto Yunus Musah all’Atalanta in prestito, rinnovandogli però il contratto fino al 2030. L’Inter, invece, ha ufficializzato l'arrivo in prestito di Manuel Akanji dal Manchester City per rinforzare la difesa. Il Napoli ha sorpreso tutti riportando in Italia Rasmus Højlund, prelevato dal Manchester United con la formula del prestito con obbligo di riscatto, per sostituire un Lukaku ancora fermo. Poi, un'Udinese letteralmente scatenata ha preso Nicolò Zaniolo in prestito dal Galatasaray e Alessandro Zanoli dal Napoli in prestito con obbligo, salutando contemporaneamente Alexis Sanchez, che ha risolto il contratto per trasferirsi al Siviglia. In uscita dalla Serie A pure Jonathan Ikoné, che dalla Fiorentina è tornato in Francia al Paris FC. Infine, movimenti interessanti anche per il Bologna, che ha prelevato Ibrahim Sulemana dall’Atalanta (prestito biennale con opzione), e per il Como di Cesc Fabregas, che si è assicurato il centrale Diego Carlos in prestito dal Fenerbahce. E questi sono soltanto i colpi più importanti e blasonati.