Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Italia al cardiopalma, Condò riflette: "Difesa horror, salvati dalla trazione anteriore"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 09:53Serie A
di Daniele Najjar

Italia al cardiopalma, Condò riflette: "Difesa horror, salvati dalla trazione anteriore"

L'Italia magari non convince sotto tutti gli aspetti, ma porta a casa un'altra vittoria fondamentale per sperare nel prossimo Mondiale, nella sfida di ieri sera contro Israele. Dalle colonne del Corriere della Sera il giornalista Paolo Condò ha scritto la sua opinione in merito al successo azzurro, arrivato in modo rocambolesco nei minuti finali: "Cinque a quattro è un risultato da playstation, e meno male che l’ultima sciocchezza, su una palla senza grandi pretese inviata a centro area da Tonali in cerca di un piede complice, l’hanno commessa i difensori israeliani astenendosi dall’intervento e ingannando così il loro portiere", fa notare. Nel corso della sua analisi Condò parla di "una prestazione horror dell’intera fase difensiva", ma anche di "discutibili stravolgimenti" nella squadra schierata da Gattuso. Fra i quali "meno male che non c'era il doppio centravanti, perché è stata la trazione anteriore a farci emergere dalla buca". Poi aggiunge sull'attacco: "Kean e Retegui sono due belle ruote motrici, e Raspadori assai più di quella di scorta: il modo in cui trainano i compagni fuori dal pantano nel quale si erano cacciati prolunga la luna di miele del c.t. Gattuso con la classifica del girone, che è un’altra cosa rispetto a 72 ore fa". Fra gli appunti, emerge una questione sulla scelta fatta da Gattuso in difesa: "Non abbiamo capito il passo indietro di Gattuso, che togliendo Calafiori ha rinunciato all’equilibrio dato dalla sua capacità di impostare il gioco salendo dalla difesa", spiega.