
L'avvocato Calvaresi spiega il blocco del mercato Lazio: "Indice di liquidità, vi dico tutto"
L'avvocato Monica Calvaresi è intervenuta durante il Palermo Football Meeting a la Braciera in Villa, organizzato da Conference403 con patrocinio di ARS e del Comune di Palermo.
Ha detto la legale, affrontando il tema dell'indice di liquidità, che ha bloccato per esempio l'ultimo mercato estivo della Lazio: "Partirei dalla definizione dell'indice di liquidità, lo strumento finanziario che misura la capacità di un club di far fronte alle obbligazioni a breve termine. Se abbiamo un rapporto di uno tra debiti e crediti correnti, il club avrà la capacità di essere solvente date le risorse. Con un rapporto superiore, c'è eccedenza di liquidità, se invece inferiore a uno possono esserci difficoltà. La FIGC è conscia che nessuno mantenga standard tanto alti e quindi fissa annualmente delle soglie che sono sempre inferiori all'uno. L'hanno introdotto nel 2015 dopo il fallimento del Parma, avvenuto a stagione in corso, per evitare che si ripetessero altre situazioni analoghe".
Prosegue e conclude la Calvaresi: "La COVISOC fa due controlli l'anno, il 31 marzo prima del mercato estivo e il 30 settembre per quello invernale. Qualora rilevassero una soglia inferiore, comanda la non ammissione al calciomercato. Ci sono due forme per sbloccarlo: è ammessa la cessione dei calciatori, a essere bloccati sono solo i contratti in entrata, anche a parametro zero, oppure con l'aumento di capitale. La cessione di un calciatore deve supporre un saldo positivo: non la differenza del costo cessione-acquisto, ma considerando anche l'ingaggio".
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano