Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Milan, il mercato dopo 6 giornate: ok Modric e Rabiot, ma il più utilizzato da Allegri è SaelemaekersTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:45Serie A
di Tommaso Bonan

Milan, il mercato dopo 6 giornate: ok Modric e Rabiot, ma il più utilizzato da Allegri è Saelemaekers

Il calciomercato del Milan è stato il più oneroso di tutta l'estate di Serie A, con i rossoneri che si sono aggiudicati anche il record di acquisto più caro della sessione: ovvero Nkunku. Dopo 6 giornate di campionato e 2 di Coppa Italia, ad ogni modo, le note liete arrivano da altri reparti. Ma soprattutto, da un giocatore che più di altri sembra essere stato rivitalizzato dal neo tecnico Allegri Il più utilizzato - Saelemaekers è infatti il più utilizzato, minuti alla mano, da Massimiliano Allegri fino a questo punto della stagione. Tornato dal prestito alla Roma, il belga ha "timbrato" otto presenze su otto (6 in campionato e 2 in Coppa Italia), mettendo a referto ben 648' conditi da ottime prestazioni, una presenza pressoché fissa sulla fascia, e anche un gol al Napoli. Gli altri - A ruota, neanche a dirlo, ecco Modric: il faro del centrocampo rossonero che in breve tempo ha smentito chi in estate ha manifestato dubbi dal punto di vista anagrafico: 539', 6 presenze in A, una in Coppa Italia, una rete e tanta, tantissima qualità. A seguire Estupinan (462') e quel Rabiot che da quando è arrivato non è più uscito: per lui 450 minuti, 4 presenze in campionato, una in Coppa Italia e 90' fissi in campo. Poi via via gli altri: per Odogu una presenza con Milan Futuro contro la Casatese e soli 11' in campo in Coppa Italia con i grandi (poi 4 panchine su 4). Per Nkunku, come detto, solo 1 gol in Coppa Italia contro il Lecce, per un misero score di 110'giocati in sole 4 presenze totali. Per Athekame solo 59' (3 presenze), per De Winter 167' (4 presenze), per Terracciano 124' (una partita e mezzo, diciamo) in sostituzione dell'infortunato Maignan, per chiudere con Ricci: il regista arrivato dal Torino 172' con 3 presenza in Serie A e 2 in Coppa Italia, ma con le ultime due gara di campionato passate in panchina. Il meno utilizzato? Lo sfortunato Jashari, vero tormentone dell'estate, che dopo 24' in Coppa Italia col Bari e 16' con la Cremonese all'esordio in A, si è fratturato il perone.