Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Calcio estero
Lopetegui eroe nazionale in Qatar: la prima qualificazione Mondiale ottenuta sul campoTUTTO mercato WEB
© foto di Getty/Uefa/Image Sport
Oggi alle 11:56Calcio estero
di Michele Pavese

Lopetegui eroe nazionale in Qatar: la prima qualificazione Mondiale ottenuta sul campo

Un giorno da eroe nazionale per Julen Lopetegui, che ha ottenuto la storica qualificazione del Qatar al Mondiale 2026 (il precedente torneo il paese lo aveva disputato solo come paese ospitante). In appena sei partite dalla sua nomina del 1° maggio, il tecnico spagnolo ha trasformato una squadra delusa e in difficoltà in un collettivo vincente. Al suo arrivo, il Qatar era escluso dalla qualificazione diretta nella fase 3, con Iran e Uzbekistan a passare il turno, e condannato a giocarsi tutto nella fase 4 a ottobre, in due match decisivi: 0-0 contro l’Oman e 2-1 contro gli Emirati Arabi. Per affrontare questa sfida Lopetegui ha dovuto affidarsi anche a veterani come Sebastián Soria (41 anni), Pedro Miguel (35) e Edmilson Junior (31), capaci di guidare la cosiddetta "generazione d’oro" verso il successo. Il cammino verso il Mondiale ha incluso sei partite ufficiali più una serie di amichevoli: una vittoria (contro gli Emirati), due pareggi (Oman e amichevole contro il Bahrein) e due sconfitte (Uzbekistan e amichevole contro la Russia). Oltre alla tattica, Lopetegui ha dovuto lavorare intensamente sul lato mentale della squadra, gestendo un gruppo di giocatori di diversa esperienza e nazionalità. Il suo staff spagnolo, noto come "Lopetegui Team", comprende sei andalusi tra assistenti, preparatori, allenatori dei portieri, recuperatori e nutrizionisti, tra cui Pablo Sanz, Óscar Caro e José Luis Silva. Il successo ha ricevuto riconoscimenti anche dal primo ministro qatariota, Tamim bin Hamad Al Thani, inserendo Lopetegui tra i tecnici stranieri più apprezzati nel Paese, accanto a Félix Sánchez e Tintín Márquez, già vincitori della Coppa d’Asia con il Qatar