Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
I tifosi del Milan non dimenticano Pioli e gli dedicano un coro. Lui risponde applaudendoliTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 20:30Serie A
di Alessio Del Lungo
fonte da Milano, Antonello Gioia

I tifosi del Milan non dimenticano Pioli e gli dedicano un coro. Lui risponde applaudendoli

Quella di oggi non è una partita come le altre per Stefano Pioli. Il tecnico della Fiorentina torna nello stadio che lo ha visto protagonista sulla panchina del Milan contro la sua ex squadra, con cui ha vinto uno Scudetto e si è tolto davvero tante soddisfazioni. Il pubblico di San Siro gli è riconoscente e glielo ha dimostrato anche nel riscaldamento del match che inizierà alle 20.45. Secondo quanto raccolto da TMW infatti, dal secondo anello blu dello stadio è partito un coro all'indirizzo dell'allenatore italiano, che ha risposto applaudendo la curva. La curiosità è che non è stato intonato il rinomato "Pioli is on fire" che aveva caratterizzato la stagione conclusa poi con il tricolore. Tante emozioni per il parmigiano, che toccherà quota 500 partite da tecnico proprio oggi. Stefano Pioli, che è partito dalle giovanili di Bologna e ChievoVerona, ha poi guidato Salernitana, Modena, Parma, Grosseto, Piacenza, Sassuolo, ChievoVerona, Palermo, Bologna, Lazio, Inter, Fiorentina, Milan, Al Nassr e ancora Fiorentina. Da allenatore ha vinto un campionato di Serie A, risollevando una squadra che era in crisi e portandola a battere rivali molto complicati come l'Inter di Simone Inzaghi, che successivamente è arrivata due volte in finale di Champions League.