Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Tre panchine saltate in nove giorni: è terremoto in Serie A. Ma non è recordTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:23Serie A
di Gaetano Mocciaro

Tre panchine saltate in nove giorni: è terremoto in Serie A. Ma non è record

Tre esoneri in nove giorni. Terremoto in Serie A dopo poco più di una settimana. E pensare che il nostro campionato, fino all'8ª giornata, era l'unico tra i principali cinque d'Europa nel quale non vi erano ancora stati avvicendamenti. Il comunicato della Fiorentina, che solleva Stefano Pioli dall'incarico, arriva otto giorni dopo quello della Juventus di Igor Tudor, a seguito della sconfitta dei bianconeri sul campo della Lazio. In mezzo le dimissioni di Patrick Vieira dopo il ko del Genoa contro la Cremonese nel turno infrasettimanale. Ma qual era stato il trend negli anni scorsi? Vediamo nel dettaglio: l'anno scorso di questi tempi c'era stato un solo avvicendamento, quello di Daniele De Rossi che veniva esonerato dalla Roma per lasciare posto a Ivan Juric. Dopo la 12ª giornata sarebbe toccato anche al croato, oltre a Luca Gotti a Lecce. E una settimana dopo stessa sorte sarebbe capitata ad Alberto Gilardino al Genoa. Nel 2023 tre panchine erano già saltate entro la terza settimana di ottobre: Paolo Zanetti all'Empoli, Paulo Sousa alla Salernitana e Andrea Sottil all'Udinese. Per trovare un autunno più caldo nelle panchine di Serie A bisogna arrivare al 2022/23. All'11 ottobre Bologna, Monza, Sampdoria ed Hellas Verona avevano cambiato. Per trovare invece un numero equivalente di panchine saltate in minor tempo andiamo indietro al 2021: il 4 febbraio Walter Mazzarri lasciò il Torino, il 5 Eugenio Corini fu esonerato dal Brescia e il 10 Leonardo Semplice fu sollevato dall'incarico dalla SPAL. Lasso di tempo: 7 giorni, lo stesso interorso nel 2018 per vedere i cambi in panchina di Udinese (via Delneri), Sassuolo (via Bucchi) e Milan (via Montella). Peggio ancora nel gennaio 2014 dove ne saltarono tre in quattro giorni: Allegri al Milan (13 gennaio), Nicola al Livorno (13 gennaio) e De Canio al Catania (16 gennaio)