Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
San Siro passa a Inter e Milan per essere demolito: ora il nuovo stadio, il cronoprogrammaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:08Serie A
di Ivan Cardia

San Siro passa a Inter e Milan per essere demolito: ora il nuovo stadio, il cronoprogramma

Il 5 novembre 2025 rimarrà un giorno storico per Milano, quello in cui - per usare le parole di Inter e Milan - si apre un “nuovo capitolo”, con la cessione dello stadio Meazza e delle aree limitrofe ai due club. È, però, solo l’inizio di un percorso che occuperò la zona di San Siro, dove sorgerà il nuovo stadio milanese, per almeno un decennio. Stadio venduto, e ora? Per Inter e Milan si apre ora un lungo iter burocratico, che dovrà portare a ottenere le autorizzazioni necessarie e a dare il via ai lavori. In estrema sintesi, entro luglio 2026 i club dovranno presentare il progetto, che poi porterà alla Conferenza dei Servizi da concludersi entro marzo 2027. A quel punto sarà stipulata la convenzione urbanistica, per poi procedere a individuare - rispettando le rigorose clausole antimafia e di trasparenza previste dal contratto - le aziende che si occuperanno dei lavori, mentre il cantiere aprirà i battenti nella primavera 2027. Quanto sarà pronto il nuovo stadio? Da programmi, il futuro impianto - il nome sarà da decidere, è pressoché scontato che si creeranno accordi commerciali in tal senso - dovrebbe essere completato nel 2030 e iniziare a essere operativo nei primi mesi del 2031, in tempo per ospitare gli Europei del 2032. A quel punto inizierebbe la costruzione del comparto immobiliare circostante (negozi, hotel, ristoranti, palestre, centri funzionali), che diventerebbe operativo a partire dal 2033. Nel frattempo inizierebbe la demolizione del Mazza, prevista da aprile 2031 a maggio 2032, per poi dare seguito - entro novembre 2035 - alla rifunzionalizzazione di quel che resterà del Meazza (di fatto una piccola porzione del secondo anello) nell’ambito della seconda fase di sviluppo del progetto. 
 Verso il nuovo stadio: il cronoprogramma dettagliato. 
FASE 1 DI SVILUPPO * Progettazione preliminare, definitiva, redazione del piano attuativo e Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica – da marzo 2025 a febbraio 2026 (12 mesi)  * Presentazione piano attuativo – febbraio 2026  * Approvazione del piano attuativo – da febbraio 2026 a febbraio 2027 (12 mesi)  * Pre istruttoria del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica – da gennaio 2026 a giugno 2026 (6 mesi)  * Presentazione del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica – luglio 2026  * Valutazione Impatto Ambientale più Conferenza dei Servizi per approvazione finale del progetto e rilascio dei titoli abilitativi (Legge Stadi) – da luglio 2026 a marzo 2027 (8 mesi)  * Stipula della convenzione per il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica e rilascio e pubblicazione del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale – marzo 2027  * Stipula della convenzione urbanistica – marzo 2027  * Progettazione esecutiva delle opere urbanizzazione a scomputo oneri e successiva validazione del progetto – da agosto 2026 a gennaio 2027 (6 mesi)  * Gara ad evidenza pubblica per la realizzazione delle opere di urbanizzazione – da marzo 2027 ad agosto 2027 (5 mesi)  * Progettazione esecutiva delle opere private – da ottobre 2026 a luglio 2027 (9 mesi)  * Autorizzazioni finali relative alla progettazione esecutiva delle opere private – da marzo 2027 a luglio 2027 (4 mesi)  * Interventi di bonifica, incluso riassetto aree esterne Meazza – da dicembre 2025 a luglio 2027 (19 mesi)  * Mobilizzazione e predisposizione cantiere – da aprile 2027 a ottobre 2027 (6 mesi)  * Realizzazione opere di urbanizzazione – da agosto 2027 a gennaio 2030 (29 mesi)  * Realizzazione del nuovo stadio di Milano – da ottobre 2027 a ottobre 2030 (36 mesi)  * Collaudi finali – da gennaio 2030 a dicembre 2030 (11 mesi)  * INAUGURAZIONE DEL NUOVO STADIO DI MILANO – dicembre 2030  * Gara ad evidenza pubblica per le attività di demolizione dello stadio Meazza – da ottobre 2030 a marzo 2031 (5 mesi)  * Attività di demolizione e parziale conservazione dello stadio Meazza – da aprile 2031 a maggio 2032 (14 mesi)  FASE 2 DI SVILUPPO * Preparazione e presentazione della proposta di progetto urbanistico di dettaglio della fase 2 – da luglio 2027 a gennaio 2028 (6 mesi)  * Approvazione del progetto urbanistico di dettaglio della fase 2 – da gennaio 2028 a dicembre 2030 (36 mesi)  * Preparazione e presentazione del Progetto Definitivo alle autorità competenti – da gennaio 2031 a luglio 2031 (7 mesi)  * Approvazione del progetto definitivo, stipula convenzione e rilascio dei titoli abilitativi – da agosto 2031 a febbraio 2032  * Progettazione esecutiva delle opere di fase 2 e autorizzazioni finali – da marzo 2032 a gennaio 2033 (11 mesi)  * Interventi di bonifica e successiva certificazione – da settembre 2031 a giugno 2033 (22 mesi)  * Mobilizzazione e realizzazione delle opere di fase 2, inclusa la rifunzionalizzazione del Meazza – da luglio 2033 a novembre 2035 (29 mesi)  * INAUGURAZIONE COMPARTO POLIFUNZIONALE DI FASE 2, INCLUSIVO DEL MEAZZA RIFUNZONALIZZATO - dicembre 2035