
Le pagelle del Monza - Birindelli sgasa, Keita decisivo. Carboni va in tilt con Lucca
Risultato finale: Udinese-Monza 1-2
Pizzignacco 6 - Titolare in un contesto familiare, non si fa condizionare dai sentimenti: risponde presente sul diagonale di Solet, imparabile la volée di Lucca.
Pereira 6 - Capitano della nave biancorossa incagliata sui fondali della classifica, ma non alla deriva: almeno l'onore è salvo.
Brorsson 6 - Il pallone tra i piedi scotta più del primo sole estivo, le lunghe leve non lo aiutano quando viene puntato in velocità.
Carboni 5,5 - Risoluto nel ripulire l'area dalle potenziali minacce, l'ingresso di Lucca lo manda in tilt: non riesce a contrastarlo.
Birindelli 6,5 - Non finisce sul tabellino, ma almeno mezzo gol è suo: la sgasata che vale il vantaggio è da specialista della fascia.
Castrovilli 6 - Encomiabile per il contributo corposo alla fase difensiva, ma dovrebbe anche dare un po' di qualità. E quella non emerge. Dal 65' Zeroli 6,5 - La spizza per il gol partita.
Bianco 6,5 - Mette ordine in mezzo al campo, non perde lucidità nei momenti di difficoltà: in un anno disgraziato è cresciuto tanto. Dal 78' Sensi sv
Akpa-Akpro 5,5 - Prende un giallo per stroncare una ripartenza pericolosa, modera un bel po' l'aggressività. Pasticcia sul pareggio.
Kyriakopoulos 6 - Rui Modesto lo stressa sfidandolo nell'uno contro uno, cresce nella ripresa affacciandosi più spesso in avanti. Dall'84' Ciurria sv
Forson 5,5 - La grande chance dal 1' viene sfruttata solo in parte: un bel guizzo con tunnel annesso al tramonto del primo tempo e poco altro. Dal 65' Keita 7 - Decisivo dalla panchina, piazza la zampata vincente: rete da tre punti, per un successo atteso da quasi quattro mesi.
Caprari 6,5 - SI ritrova davanti a un muro che sembra insormontabile: ritrova il gol che gli mancava da gennaio, a dire il vero in circostanze piuttosto fortunose. Dall'84' Petagna sv
Alessandro Nesta 6,5 - Monza retrocesso con tre giornate d'anticipo, ma non in disarmo. Evita il record negativo, non lo avrebbe meritato.
Pizzignacco 6 - Titolare in un contesto familiare, non si fa condizionare dai sentimenti: risponde presente sul diagonale di Solet, imparabile la volée di Lucca.
Pereira 6 - Capitano della nave biancorossa incagliata sui fondali della classifica, ma non alla deriva: almeno l'onore è salvo.
Brorsson 6 - Il pallone tra i piedi scotta più del primo sole estivo, le lunghe leve non lo aiutano quando viene puntato in velocità.
Carboni 5,5 - Risoluto nel ripulire l'area dalle potenziali minacce, l'ingresso di Lucca lo manda in tilt: non riesce a contrastarlo.
Birindelli 6,5 - Non finisce sul tabellino, ma almeno mezzo gol è suo: la sgasata che vale il vantaggio è da specialista della fascia.
Castrovilli 6 - Encomiabile per il contributo corposo alla fase difensiva, ma dovrebbe anche dare un po' di qualità. E quella non emerge. Dal 65' Zeroli 6,5 - La spizza per il gol partita.
Bianco 6,5 - Mette ordine in mezzo al campo, non perde lucidità nei momenti di difficoltà: in un anno disgraziato è cresciuto tanto. Dal 78' Sensi sv
Akpa-Akpro 5,5 - Prende un giallo per stroncare una ripartenza pericolosa, modera un bel po' l'aggressività. Pasticcia sul pareggio.
Kyriakopoulos 6 - Rui Modesto lo stressa sfidandolo nell'uno contro uno, cresce nella ripresa affacciandosi più spesso in avanti. Dall'84' Ciurria sv
Forson 5,5 - La grande chance dal 1' viene sfruttata solo in parte: un bel guizzo con tunnel annesso al tramonto del primo tempo e poco altro. Dal 65' Keita 7 - Decisivo dalla panchina, piazza la zampata vincente: rete da tre punti, per un successo atteso da quasi quattro mesi.
Caprari 6,5 - SI ritrova davanti a un muro che sembra insormontabile: ritrova il gol che gli mancava da gennaio, a dire il vero in circostanze piuttosto fortunose. Dall'84' Petagna sv
Alessandro Nesta 6,5 - Monza retrocesso con tre giornate d'anticipo, ma non in disarmo. Evita il record negativo, non lo avrebbe meritato.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano