Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Torino-Inter 0-2, le pagelle: Zalewski, gol da 7. Milinkovic si fa perdonare

Torino-Inter 0-2, le pagelle: Zalewski, gol da 7. Milinkovic si fa perdonareTUTTO mercato WEB
Oggi alle 06:10Serie A
di Ivan Cardia

Torino-Inter 0-2
(14’ Zalewski, 49’ Asllani)

Le pagelle del Torino - A cura di Paolo Lora Lamia

Milinkovic-Savic 6,5 - Poco da rimproverarsi sul gol di Zalewski, mentre sul rigore fa quel che può per ostacolare Taremi. In seguito, evita che il passivo sia più pesante con diversi ottimi interventi.

Dembélé 6 - Alterna momenti in cui pensa più a contenere ad altri in cui prende possesso della fascia destra, con Lazaro che gli lascia i compiti di spinta. Dal 63' Perciun 6 - Ottimo impatto per il giovane granata, autore di qualche bella giocata in zona offensiva nello scorcio finale di gara,

Maripan 5 - Regge bene il duello fisico con Taremi, ma quando l'iraniano guadagna il rigore se lo fa sfuggire. In occasione del vantaggio dell'Inter, inoltre, non esce con i tempi giusti per contenere Zalewski.

Masina 5,5 - Nel primo tempo salva il possibile 0-2 di Darmian, pur rischiando l'autogol. Non altrettanto certo in altre circostanze difensive.

Biraghi 6 - Uno dei migliori nel primo tempo. Spinge tanto e con profitto, crossando in area palloni in più occasioni invitanti per i compagni. meno impattante dopo l'intervallo.

Ricci 5 - Dovrebbe illuminare il centrocampo granata, ma fatica tremandamente a farlo così come a contenere le ripartenze dell'Inter. Dall'80' Ilic sv.

Gineitis 5 - Viene preferito a Casadei come partner di Ricci. Una mossa che non paga, in una prestazione in cui spicca in negativo il modo in cui si fa saltare da Zalewski sullo 0-1. Dal 63' Casadei 5,5 - Uno degli ex di giornata si rende protagonista di un'entrata sul rettangolo verde non proprio esaltante. Difficile ricordare giocate degne di nota.

Lazaro 5,5 - Abbastanza anonimo sulla destra, dove si propone qualche volta ma senza sortire gli effetti sperati. Dall'80' Cacciamani sv.

Vlasic 6,5 - Nel grigiore offensivo del Toro, comunque dà l'anima e mette in campo grinta oltre che appoggi ai compagni spesso calibrati. Sfiora anche il gol nella ripresa.

Elmas 6 - Qualche buona iniziativa sul fronte sinistro dell'attacco, dove risulta più incisivo con il passare dei minuti.

Adams 5,5 - Si muove molto, giocando per i compagni di reparto. Sa però anche essere incisivo negli ultimi metri come nel recupero del primo tempo, quando solo un miracolo di Martinez gli nega la gioia dell'1-1. Molto più anonimo nella ripresa.

Paolo Vanoli 5 - Partita subito in salita per il gol di Zalewski, poi i suoi fanno poco per tentare la rimonta. Il campionato sta finendo in modo decisamente grigio.

Le pagelle dell'Inter - A cura di Ivan Cardia

Martinez 6,5 - I rischi a ripetizione nella gestione del pallone coi piedi e qualche uscita alta lasciano dubbi, ma se la cava. Prodigioso il riflesso a fine primo tempo su Che Adams.

Bisseck 6 - Elmas non sarà Raphinha, ma lo costringe a un bel po’ di fatica e anche a spendere l’ammonizione che gli costa il secondo tempo. Dal 46’ Dumfries 6 - Il mani galeotto non ha grosse conseguenze, compitino dopo aver sconquassato il Barça.

De Vrij 7 - Che Adams ha una sola occasione e ci pensa Martinez, per il resto l’attaccante scozzese sbatte costantemente sul capitano di giornata, che non concede respiro all’avversario.

Bastoni 6,5 - Assist, se si vuole, ma il merito è quasi tutto di Zalewski. Non le condizioni migliori per il suo mancino raffinato in manovra, però dà il suo contributo e in fase difensiva costringe Lazaro a girare al largo. Dall’80’ Acerbi s.v..

Darmian 6 - Bel duello con Biraghi: ai punti lo perde, pur senza demeritare nel complesso.

Asllani 7 - Il rischio di pestarsi i piedi con il centrocampista polacco qui sotto è alto, e invece è bravo lui a imporsi nella gestione del pallone. E anche dal dischetto: offre il bis dopo il gol-vittoria sull’Hellas.

Zielinski 6 - Sbaglia un passaggio su 45: pur senza incantare, qualcosa vorrà pure dire. Né carne né pesce, porta a casa la pagnotta nonostante qualche incertezza in fase di non possesso. Dal 62’ Calhanoglu 6,5 - Oscar alla miglior scivolata di giornata: evita con perfetto tempismo che Vlasic riapra la contesa, nel finale sfiora anche il 3-0

Carlos Augusto 5,5 - Subito ammonito, Vlasic da quelle parti gli crea più di una difficoltà. Complice il diluvio, non trova grandi sbocchi a livello offensivo. Dal 46’ Dimarco 6,5 - Cambia il passo, entra e manda Taremi a prendersi il rigore del raddoppio. Poi ha un’occasione in proprio.

Correa 6,5 - Sarà che si avvicina il momento in cui dovrà stimolare il mercato. Si presenta bene, con ripiegamenti difensivi utili ai compagni, e davanti si rende pericoloso in più di un’occasione.

Zalewski 7 - Pronti via, controllo di tacco e caffè pagato a Gineitis, poi destro a giro che Milinkovic non può intercettare. Con l’ingresso di Dimarco la connessione sulla sinistra prende anche meglio, poi esce perché ammonito. Dal 62’ Barella 6 - Non proprio al meglio, entra in pura gestione.

Taremi 6,5 - Il bell’ingresso con il Barcellona lo ha rinfrancato. Sfiora il gol in più di un’occasione, si fa apprezzare per acrobazie e supporto alla squadra. Promosso a pieni voti.

Simone Inzaghi 7 - Alla centocinquantesima panchina nerazzurra in A cambia e vara il 3-4-2-1. Risultato: la vittoria numero cento. Con il 4-3 al Barça ancora negli occhi, con la finale di Monaco nella testa, mette pressione al Napoli e manda un messaggio: turnover o meno, l’Inter ci proverà fino all’ultimo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile