Napoli-Genoa 2-2, le pagelle: McTominay ancora MVP, Raspadori da 7. Quasi gol per Ahanor

Risultato finale: Napoli-Genoa 2-2
NAPOLI
Meret 5,5 - Sfortunato sull'autogol, può poco o nulla sul colpo di testa di Vasquez. Un po' meno tranquillo del solito nel gioco coi piedi.
Di Lorenzo 5,5 - Il buco sul gol dell'1-1 è nella sua zona. Trova meno sbocchi anche in avanti, anche se non manca mai il suo apporto anche in fase offensiva.
Rrahmani 6 - Il secondo della gara per duelli vinti, sintomo del fatto che nel corpo a corpo anche stasera è praticamente insuperabile. E' sempre più la stagione della consacrazione per lui.
Olivera 5,5 - Si conferma pedina affidabile anche da centrale di difesa, ma mezzo punto in meno perché è su di lui che Vasquez (più strutturato) salta per la rete del 2-2.
Spinazzola 6 - A tratti è un vero e proprio fattore a sinistra. Buone le combinazioni e gli interscambi di posizioni con McTominay, regala qualche bel guizzo anche palla al piede.
Politano 6,5 - Tanta corsa, come al solito. Ma stavolta non perde lucidità neanche nell'ultimo terzo di campo. Pronti-via, impegna Siegrist con un bel mancino. Poi trova il giusto mix tra le due fasi. Dall'88' Neres s.v.
Anguissa 5,5 - Comincia bene, nel primo tempo pare sul pezzo, poi il livello della sua prestazione cala e nella ripresa commette un paio di errori grossolani.
Lobotka 6 - Appena dieci minuti in campo, poi sente scricchiolare la caviglia (a cui ha già un problema) e alza bandiera bianca. Dal 13' Gilmour 6 - Come Lobotka, si abbassa sempre tra i due centrali e tocca tanti palloni in prima costruzione. Macina parecchi chilometri anche stasera.
McTominay 7,5 - MVP di aprile in Serie A, ma pure a maggio niente male. Prosegue il suo magic-moment con due assist. Quando non riesce a timbrare col gol, timbra comunque con altre due giocate decisive. Poi solo una grande parata di Siegrist evita la dodicesima rete stagionale. Sempre più trascinatore di questo Napoli.
Lukaku 6,5 - Quando c'è il Genoa di fronte, vede rosso(blù) e si scatena. Non segnava da un mese, dopo tre gare di astinenza ritrova la rete e conferma che il Genoa è la sua vittima preferita. Cala col passare dei minuti.
Raspadori 7 - Nel momento più difficile viene fuori di nuovo lui con una rete di gran tecnica: controllo complicato fatto alla perfezione e sinistro imprendibile. Secondo gol di fila, sesto stagionale e soprattutto il quinto di un 2025 coi fiocchi. Dal 79' Billing s.v.
Antonio Conte 5,5 - Il Napoli ha un problema: segna e poi smette di giocare. Non è la prima volta che accade e non può essere un caso. Specie sul 2-1 la sua squadra si abbassa troppo a difesa del risultato e finisce per essere beffata. Toglie Raspadori per Billing per avere più centimetri in difesa, ma perde un appoggio in avanti e così si fa schiacciare. Certo, dal punto di vista dei tiri finisce 11-2 ed è un dato che la dice lunga, ma poteva fare meglio anche lui.
GENOA
Siegrist 6,5 - Incolpevole sui gol. Bravo nel primo tempo a deviare un tiro di Raspadori. Ottimo intervento anche su McTominay nella ripresa.
Sabelli 5,5 - In difficoltà nel primo tempo, Spinazzola spesso lo sorprende alle spalle. Non perfetto in occasione del gol di Raspadori, si fa saltare sulla sinistra da McTominay. Dal 78' Zanoli s.v.
Otoa 5,5 - Rimane troppo fermo in occasione della rete di Raspadori che lo salta facile con il primo controllo. Per il resto non demerita nel corso della gara. Dal 69' Bani 6 - Entra bene, concentrato. Devia un tiro di Raspadori e chiude bene Neres.
Vasquez 6,5 - Non è facile lottare con Lukaku ma si fa spostare troppo facilmente dal belga in occasione del gol. Forse poteva provare a partire prima per prendere meglio posizione. Si rifà nella ripresa salvando da terra un tentativo ravvicinato di Anguissa e segnando il gol del pareggio.
Ahanor 7 - La Lega assegna autogol a Meret ma la rete del momentaneo pareggio genoano porta la sua firma. Si fa trovare pronto di testa sul secondo palo. Nel corso del match gioca con personalità nonostante sia un classe 2008. Dal 78' Venturino 6 - Entra con personalità nonostante la giovane età ed aiuta il Genoa a gestire con qualità alcuni palloni.
Frendrup 5,5 - Posizionato male in fase difensiva in occasione del primo gol del Napoli. Nel corso del primo tempo sale il livello della sua prestazione ma non è esente da colpe nemmeno sul gol di Raspadori.
Masini 6 - Un po' confusionario in fase di possesso ma lotta e fa tanto lavoro sporco lì nel mezzo. Gara di grande quantità.
Norton-Cuffy 6 - Buona prova, uno dei migliori dei suoi. Mostra tutta la sua forza fisica e la sua velocità in più occasioni.
Messias 6,5 - Ottimo lavoro sulla trequarti. Dà fantasia e qualità all'azione del Genoa. Perfetto il pallone per il colpo di testa di Aharon in occasione del pareggio. Dal 59' Martin 6,5 - Il suo ingresso dà solidità sulla sinistra al Genoa. Suo il cross per la rete di Vasquez.
Vitinha 5 - In difficoltà nel coprire a tutto campo su Politano e Di Lorenzo. Da quella parte il Napoli si rende pericoloso nella ripresa e Vieira cambia inserendo Martin e spostando Vitinha alto sulla corsia opposta. Dal 70' Kassa 6 - Dà freschezza al Genoa sulla sinistra.
Pinamonti 6 - Nel primo tempo la traversa gli nega la gioia del gol. Nella ripresa fa una gara solitaria in avanti contro i centrali partenopei. Anche nella ripresa però riesce a ritagliarsi un'occasione per rendersi pericoloso.
Patrick Vieira 6,5 - Reduce da tre sconfitte consecutive il Genoa gioca una gara vera. Dà battaglia fino alla fine e recupera per due volte il match. Buona prova anche di tanti ragazzi giovani, continua l'ottimo lavoro di Vieira.
