
Dumfries-Thuram decisivi, ma non basta: Yamal e Ferran firmano il 2-2 al 45'. E l'Inter trema per Lautaro
L'Inter scatta fortissimo, segna con Thuram dopo trenta secondi e raddoppia con Dumfries (20'), poi deve fare i conti con i fenomeni calcistici del Barcellona. Lamine Yamal fa tutto da solo e sigla il 2-1 (24') che riaccende i blaugrana, mentre Pedri ispira il pareggio di Ferran Torres (38'). Il primo tempo si chiude sul 2-2 e Inzaghi trema: Lautaro è andato ko nei secondi finali e non rientrerà nella ripresa, pronto Carlos Augusto per un'Inter più difensiva.
L'Inter colpisce subito: tacco di Thuram e gol dopo trenta secondi
Si nota subito che l'approccio dell'Inter è diverso da quello del campionato e della Coppa Italia. Lo si vede dagli occhi e dalle azioni, tanto concrete quanto letali. La prima mossa offensiva, infatti, porta subito al gol. Azione costruita e finalizzata da Thuram, che segna dopo trenta secondi: tacco sul cross di Dumfries, Szczesny spiazzato ed è 1-0. Il Barcellona non subisce il contraccolpo e alza subito il pressing, con l'Inter che si chiude dietro: raddoppio sistematico di Mkhitaryan e Dimarco su Yamal, grande attenzione e poche chances nei primi minuti. Il Barça calcia verso Sommer due volte, Ferran Torres non trova la porta.
Dumfries fa sognare l'Inter, Yamal e Ferran Torres la riacciuffano: è 2-2 al riposo, Lautaro va ko
Subito dopo la seconda occasione di Ferran Torres, l'Inter ha il suo primo corner e colpisce immediatamente. Sul cross di Dimarco, Acerbi spiazza e Dumfries colpisce con un'elegantissima sforbiciata: 2-0 Inter al 20'. Da qui ha inizio però lo show di Lamine Yamal che, smaltito il problema accusato nel riscaldamento, salta regolarmente la difesa: il suo sinistro a giro, dopo aver fatto il bello e il cattivo tempo, rimette in gioco il Barça e risveglia il Montjuic al 24'. Il giovane fuoriclasse colpisce anche una traversa al 26', col tocco decisivo di Sommer, ma l'Inter subisce comunque il pari del Barça: succede al 38', quando sul lancio magistrale di Pedri arrivano prima la spizzata di Raphinha e poi il tap-in vincente di Ferran Torres da due passi. Tutto da rifare per i nerazzurri, costantemente sotto pressione dopo la grande reazione del Barcellona. Flick perde Koundé e Inzaghi perde Lautaro, che probabilmente non rientrerà nella ripresa. Sono gli ultimi sussulti: è 2-2 al 45'.







