Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / napoli / Primo piano
Le pagelle di Barcellona-Inter: Dumfries regale, Thuram con l’ascia di guerra. Yamal onnipotenteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:52Primo piano
di Bruno Cadelli
per Linterista.it

Le pagelle di Barcellona-Inter: Dumfries regale, Thuram con l’ascia di guerra. Yamal onnipotente

Sommer 6 - Incolpevole sui gol, sfortunatissimo sull’autorete del 3-3. Riesce a negare almeno altre due reti nel primo tempo. 

Bisseck 5,5 - Non è Pavard e non sembra lucidissimo. Dorme sul pallone da cui nasce il gol del pareggio. Da rivedere. 

Acerbi 5,5 - Sponda decisiva per la rete di Dumfries ma si perde Ferran Torres a centro area sul gol del pareggio. 

Bastoni 5,5 - Yamal è un predestinato e lotta come può. Non entusiasma in fase di impostazione. 

Dumfries 8 - È tornato l’Olandese volante. Serve l’assist a Thuram dopo 30 secondi e si inventa una sforbiciata letale che regala il provvisorio raddoppio. Non si accontenta e decolla anche per 2-3. Oscura la Sagrada Familia.  Dal 81’ Darmian 6 - Entra con grande concentrazione e applicazione. 

Barella 6 - Sembra il più lucido del centrocampo nerazzurro, sicuramente è quello che ha il motore più performante. Punto di riferimento costante.

Calhanoglu 5,5 - Gioca come un mediano vecchio stampo. Sicuramente utile quindi c’è da difendere, ma questa sera serviva una regia illuminata. Pennella il corner che porta allo stacco di testa di Dumfries. Dal 71’ Frattesi 6 - Anche lui contribuisce alla cerniera di centrocampo per arginare il Barcellona. 

Mkhitaryan 6 - Troppo molle sulla rete blaugrana ma regge bene il ritmo. Si vede annullare un gol per questione di centimetri. 

Dimarco 5 - Soffre le scorribande blaugrana e spara alto con il destro una buona occasione nella ripresa. Non è in buone condizioni ed esce dal campo. Dal 55’ Carlos Augusto 6 - Non incide come a Monaco, pensa solo a difendere o quasi. 

Lautaro 5,5 - Avvia l’azione dello 0-1 e sparisce per tutto il primo tempo. Mani nei capelli per l’infortunio che lo costringe a rimanere negli spogliatoi. Dal 46’ Taremi 6 - Gioca un buon secondo tempo, smista bene qualche pallone e si muove bene in area. 

Thuram 7 - La sua gemma illumina una notte che sembrava magica, ma perde ingenuamente il pallone che riapre la partita. Anche se Yamal si inventa un gol da fenomeno.  Dal 81’ Zielinski 6 -

Simone Inzaghi 6,5 - La sua Inter lotta con le unghie e con i denti. Avrebbe firmato per uscire da Barcellona con un pareggio. Anche se Il Barcellona appare di un’altra caratura tecnica. Tutto rimandato a Milano. 

BARCELLONA Szczesny 6  Koundé 6  Cubarsi 6 (Christensen s.v.)  Inigo Martinez 5,5 (Araujo 5,5) G.Martin 5,5  De Jong 6  Pedri 6 (Gavi s.v.)  Olmo 6 (Fermin 6)  Yamal 7,5  Ferran Torres 6,5  Raphinha 7 Allenatore: Hansi Flick 6