Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Napoli in campo dopo l'Inter, Conte: "Pressione che servirà a stare concentrati"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:23Serie A
di Simone Bernabei

Napoli in campo dopo l'Inter, Conte: "Pressione che servirà a stare concentrati"

Il tecnico del Napoli Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa in vista del match di domani contro il Genoa. Gli azzurri scenderanno in campo dopo l'Inter: la gara del Maradona è infatti in programma alle 20.45, mentre gli uomini di Simone Inzaghi giocheranno alle 18 in casa del Torino.

Giocando conoscendo il risultato dell'Inter può aumentare la pressione o siete abituati?
"A prescindere ci sarà, dovremo essere bravi ad indirizzarla nella maniera positiva, affinché sia un aiuto a stare concentrati, avere voglia, motivazione, penso che le prossime due gare dovremo giocare in contemporanea e sarà anche meglio. Giocare prima, giocare dopo, noi sappiamo che non cambierà niente a prescindere: dobbiamo pensare al nostro, sapendo bene che affrontiamo una squadra che ha reso difficile la vita a tanti, ho visto l'ultima col Milan, un'ottima gara nonostante il risultato, verranno a giocarsi la partita per dare fastidio, come giusto che sia".


Il Napoli ora ha i match-point, ora come si evita il braccino del tennista?
"La sento questa domanda da quando mancavano 10 finali, poi sono diventate 7, 5, ora 3, bisogna giocare 3 finali, prendendole una per una e cercando attraverso il lavoro di vincere sul campo. Dobbiamo essere focalizzati solo su quello su cui ci alleniamo, per evidenziare i difetti degli avversari ed i pregi nostri. E' una pressione, ma c'è uno stress positivo ed uno negativo".

Cosa aggiungerebbe nel suo libro testa, cuore, gambe, dopo questa stagione?
"Tutto dipende dalla testa, parte dalla testa, poi quello che ci chiedono i tifosi, il cuore, non può essere messo in dubbio il nostro, e le gambe che vanno allenate. Ciò che muove tutto è la testa, quello che mi piacerebbe, se dovessi aggiungere un altro vocabolo, che si sta anche perdendo anche nella crescita dei giovani, è la resilienza, essere pronti a sopportare la fatica, l'ostacolo, superarlo, andare oltre. Spesso è volentieri appena arriva la fatica o l'ostacolo si molla".