Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Napoli, tocca ancora a Raspadori. E David può essere l'uomo del futuro in attaccoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 09:23Serie A
di Paolo Lora Lamia

Napoli, tocca ancora a Raspadori. E David può essere l'uomo del futuro in attacco

Napoli sulle spalle di Giacomo Raspadori: una frase che sembrava ai limiti dell'utopia fino a qualche mese fa, ma che adesso è tremendamente reale. L'ex Sassuolo ha trascinato gli azzurri insieme a McTominay: i due hanno infatti segnato i gol decisivi contro Monza, Torino e Lecce, portando la squadra di Conte ad avere un vantaggio di 3 punti sull'Inter a 3 giornate dalla fine.

A Raspadori verrà chiesto uno sforzo anche contro il Genoa, per avvicinare ulteriormente il quarto scudetto della storia partenopea. Per l'attacco è lui l'uomo del presente, mentre Jonathan David può essere quello del futuro. Il centravanti del Lille a giugno si libera a parametro zero e il Napoli lo ha messo in cima alla lista dei desideri. Come riporta il Corriere dello Sport, mentre lui giocava con il Brest, sono sbarcati in città i suoi agenti per affrontare con il club azzurro il discorso di un accordo articolato sospeso tra ingaggio e una commissione alla firma molto ingente.


L'interessamento per David colpisce per un aspetto: si tratta di uno svincolato come Kevin De Bruyne, altro obiettivo di mercato del Napoli. Evidentemente la politica degli acquisti è cambiata per il club di De Laurentiis, al di là della conferma di Conte. C'è apertura su entrambi i fronti, così come la voglia di chiudere quanto prima i due colpi.