
Napoli, la telenovela Osimhen è finita: il Galatasaray ha soddisfatto tutte le richieste di ADL
Il quarto giorno del ritiro di Dimaro, caratterizzato da due (durissime) sedute d'allenamento, le prime parole di Noa Lang da calciatore del Napoli e l'annuncio ufficiale di Sam Beukema, s'è chiuso con la fine della telenovela Osimhen. Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, proprio dal ritiro in Trentino, ha ricevuto in serata buona notizie dai vertici del Galatasaray ed a quel punto ha dato l'ok per far partire lo scambio di documenti. Il caso, salvo colpi di scena, può considerarsi chiuso col Napoli che mette fine alla vicenda più spinosa delle ultime due sessioni estive e che rischiava di trascinarsi ancora per troppo, il giocatore viene accontentato avendo messo il Galatasaray in cima alla sua lista (che non prevedeva altre opzioni) ed il club turco può ritenere centrato l'obiettivo sbandierato pubblicamente da mesi: riprendere il nigeriano come promesso alla propria tifoseria.
La vittoria di ADL
Una volta presentate anche le lettere di credito, nelle prossime ore alla riapertura delle banche, il Galatasaay potrà riaccogliere Victor Osimhen. Intanto, seppur a piccoli passi, è riuscito a soddisfare una per una tutte le richieste poste da De Laurentiis. Si partiva da un'offerta che non raggiungeva neanche la cifra della clausola rescissoria, peraltro rateizzando su quattro anni l'importo, e ieri sera si è arrivata ad una proposta finale di tutt'altra portata: 40mln di euro subito, 35mln non oltre l'anno solare 2026, una serie di bonus fino a circa 5mln, più un 10% di percentuale sulla futura rivendita (è stato l'ultimo punto trattato, il Napoli partiva dal 20%) ed una clausola anti-Italia per 2 anni (in caso di ritorno in Italia penale da 75mln di euro). L'ok di De Laurentiis, come detto, è arrivato ed in casa Galatasaray sono pronti a partire anche i preparativi per la festa di bentornato ad Osimhen. Del resto, il trasferimento - record assoluto per il calcio turco - rappresenta uno sforzo senza precedenti. Ora il Napoli ha le risorse - e le idee chiare sul budget - per completare al meglio un mercato già straordinario.
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano