Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Pallone d'Oro, Haaland 26esimo è uno scandalo? Peggio Fabian RuizTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 22 settembre 2025, 20:53Serie A
di Ivan Cardia

Pallone d'Oro, Haaland 26esimo è uno scandalo? Peggio Fabian Ruiz

Come ogni anno, la classifica del Pallone d’Oro 2025 fa discutere. In attesa di conoscerne il vincitore, a colpire è il piazzamento di Erling Braut Haaland. Il centravanti norvegese del Manchester City, che in settimana è diventato il più veloce di sempre a raggiungere quota 50 gol in Champions League è solo ventiseiesimo. Per fare alcuni paragoni, Haaland finisce dietro agli interisti Denzel Dumfries e Lautaro Martinez, pur avendo segnato più gol dell’argentino nella scorsa stagione sportiva, ma anche dietro a Serhou Guirassy. Già nel 2023, quando Lionel Messi vinse il trofeo, ci furono diverse polemiche per il piazzamento di Haaland, secondo alcuni penalizzato dal fatto di giocare nella Norvegia come nazionale. Ma è davvero uno scandalo? I criteri per il Pallone d’Oro. Fermo restando che l’assegnazione del premio, istituito da France Football e che dal 2022 fa riferimento alla stagione sportiva, è tornata dal 2016 a essere di stampo puramente giornalistico, i criteri da considerare sono i seguenti: insieme delle prestazioni individuali e di squadra durante l'anno preso in considerazione; valore del giocatore (talento e fair play); carriera; personalità, carisma. Più che la Norvegia, Haaland paga una stagione tutto sommato “normale”, persino per un alieno. In Premier League, per esempio, nonostante i 24 gol segnati, è finito solo terzo, alle spalle di Salah (32) e Isak (25). La squadra di Guardiola (le cui prestazioni, bene ricordarlo, sono incluse nei criteri di cui sopra) ha concluso appena al terzo posto il massimo campionato inglese, salutando addirittura ai playoff (di fatto i sedicesimi di finale) la Champions League e agli ottavi - ko con l’Al Hilal ai tempi supplementari - il successivo Mondiale per Club. Haaland poteva piazzarsi più in alto? Forse sì, ma, se proprio vogliamo trovare un problema, a colpire è più il 24° posto di Fabian Ruiz, faro del PSG campione d’Europa e non solo. Se poi contano solo i gol… Stasera il Pallone d’Oro: il live TMW