Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Le troppe simulazioni sono un problema: in Serie A può tornare la prova tvTUTTO mercato WEB
© foto di Luca Marchesini/TuttoLegaPro.com
Oggi alle 10:30Serie A
di Alessio Del Lungo

Le troppe simulazioni sono un problema: in Serie A può tornare la prova tv

L'Associazione Italiana Arbitri sta studiando un modo per poter ovviare al problema delle simulazioni. Troppo spesso ci sono calciatori che accentuano dei contatti, come successo per esempio nell'ultimo turno di Serie A con Santiago Gimenez. Il messicano è stato toccato da Fabiano Parisi, terzino sinistro della Fiorentina, in volto, ma è caduto rovinosamente a terra come se avesse preso un colpo forte, che in realtà non è arrivato. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, dopo le parole di Gianluca Rocchi e Andrea De Marco, che hanno condannato fermamente certi atteggiamenti, qualcuno suppone che potrebbe esserci anche il ritorno alla prova tv, malgrado ciò non avverrebbe subito. Con l'avvento del VAR è stata messa nel dimenticatoio, ma è sempre valida per esempio per le bestemmie. Il livello degli arbitri in Italia è sempre altissimo, su questo ci sono pochi dubbi, soprattutto se confrontato con gli altri paesi, ma, a volte, ci sono errori dei quali ci si stupisce e che poi possono condizionare, alla lunga, un campionato. Gli organi preposti in ogni caso studieranno dei provvedimenti da prendere per sanzionare chi cerca di trarre in inganno i direttori di gara per farsi fischiare un fallo o favorire l'espulsione di un avversario.