Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Napoli, per la prima volta Conte punta il dito contro la squadra: a Bologna tradito dai fedelissimiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:15Serie A
di Pierpaolo Matrone

Napoli, per la prima volta Conte punta il dito contro la squadra: a Bologna tradito dai fedelissimi

La sconfitta di Bologna non è solo un passo falso, ma un campanello d’allarme fragoroso per il Napoli e per Antonio Conte. Gli azzurri sono stati dominati sul piano tattico, incapaci di reagire e privi di energia e idee: un quadro che conferma il momento buio della squadra, come sottolineato anche dal Corriere della Sera. E stavolta la frustrazione del tecnico non è rimasta sottotraccia. Per la prima volta dall’inizio della sua avventura partenopea, Conte ha rinunciato al consueto scudo protettivo verso il gruppo. Niente diplomazia, niente difesa a oltranza: il tecnico ha puntato il dito direttamente sui suoi uomini, sottolineando la mancanza di entusiasmo e intensità. Parole pesanti, che riflettono non solo la delusione per la quinta sconfitta stagionale, ma anche il timore – nemmeno troppo celato – di aver perso il pieno controllo dello spogliatoio. La sensazione è che l’eccesso di fiducia nella forza del gruppo e nel proprio metodo stia ora presentando il conto. Il Napoli fatica a trovare ritmo, identità e leadership in campo, e la reazione emotiva di Conte fotografa un ambiente in tensione crescente. Con la pausa alle porte, il tecnico avrà tempo e spazio per ricucire il rapporto con la squadra e ritrovare la strada, ma il segnale arrivato dal Dall’Ara è chiaro: serve una svolta immediata. E, prima ancora che tattica, dovrà essere psicologica.