Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Dall'Inter all'Inter, Napoli imbattuto al Maradona da 14 gare. Ma la difesa è da ritrovareTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:08Serie A
di Pierpaolo Matrone

Dall'Inter all'Inter, Napoli imbattuto al Maradona da 14 gare. Ma la difesa è da ritrovare

Obiettivo chiaro per il Napoli alla vigilia del big match contro l’Inter: ricostruire l’identità difensiva che, fino a pochi mesi fa, rappresentava un vanto in Europa. L’involuzione è evidente. Dal 22 settembre, giorno della vittoria per 3-2 sul Pisa che già aveva mostrato scricchiolii, gli azzurri hanno incassato 11 reti in cinque gare tra campionato e Champions, con tre sconfitte e due k.o. consecutivi tra Torino e Psv. A Eindhoven si è materializzato l’incubo: 6 gol subiti e una fragilità sorprendente, acuita da errori individuali e collettivi. Una scossa che ha minato certezze e spirito competitivo. I numeri raccontano un’inversione drammatica rispetto alla scorsa stagione, chiusa con la miglior difesa dei cinque top campionati europei: oggi il Napoli conta 16 reti subite in 10 match tra le varie competizioni, ben 11 in più rispetto allo stesso periodo del 2024-25. Solo Juventus, Monaco e Nottingham Forest hanno fatto peggio. La Champions pesa come un macigno: 9 gol incassati in appena tre partite. Domani al Maradona arriva l’Inter, seconda in classifica e attacco più prolifico della Serie A con 18 reti in sette giornate. Un banco di prova durissimo. L’ultimo precedente in casa azzurra vide Meret superato solo da una punizione capolavoro di Dimarco, e quella gara segnò l’inizio di una lunga imbattibilità interna ancora aperta: 14 partite senza sconfitte, con 11 vittorie e 3 pareggi. Per Conte, la priorità è una sola: tornare a difendere il fortino. A riportarlo è il Corriere dello Sport.