La Plata come Napoli: lo stadio cambia nome e viene intitolato a Diego Armando Maradona
Un tributo eterno al più grande di sempre. Durante l’Assemblea generale ordinaria e straordinaria della Federazione calcistica argentina (AFA), tenutasi presso il Centro di allenamento Lionel Andrés Messi, il presidente Claudio Tapia ha ufficializzato il cambio di nome dell’Estadio Único de La Plata. L’impianto sarà ribattezzato “Diego Armando Maradona – Tricampeones del Mundo”, un omaggio che racchiude la figura del Pibe de Oro e le tre Coppe del Mondo vinte dall’Albiceleste: 1978, 1986 e, ovviamente, la più recente nel 2022.
La decisione è stata approvata all’unanimità dall’AFA, a conferma del grande valore simbolico dell’iniziativa. Tapia ha spiegato che il nuovo Estadio Maradona ospiterà non solo le partite delle nazionali giovanili, femminili e della Selección maggiore, ma potrà diventare teatro anche delle fasi decisive del campionato argentino e della Copa Argentina, con l’obiettivo di restituire centralità a uno stadio moderno e dal grande potenziale.
All’evento erano presenti rappresentanti delle Nazionali campioni del mondo del 1978 e del 1986 – da Ubaldo Fillol ad Alberto Tarantini, da Omar Larrosa a Jorge Olguín fino a Luis Islas ed Héctor Enrique – un ponte simbolico tra le generazioni che hanno scritto la storia del calcio argentino. Un gesto di enorme significato che rende La Plata un nuovo tempio del calcio mondiale, nel nome di Diego Maradona e del trionfo di un popolo che con il pallone ha sempre avuto un legame speciale.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






