Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / napoli / Le Interviste
Osimhen, l'ex intermediario lo difende: "E' un istintivo, questa situazione non l'ha creata lui"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 27 settembre 2023, 17:10Le Interviste
di Redazione Tutto Napoli.net
per Tuttonapoli.net

Osimhen, l'ex intermediario lo difende: "E' un istintivo, questa situazione non l'ha creata lui"

A Radio CRC, nel corso della trasmissione “Si Gonfia La Rete” è intervenuto l’ex intermediario di Victor Osimhen, Andrea D’Amico

A Radio CRC, nel corso della trasmissione “Si Gonfia La Rete” è intervenuto l’ex intermediario di Victor Osimhen, Andrea D’Amico: “L’insofferenza di Osimhen nasce dal fatto che non è facile cambiare tutto l’organigramma societario, visto che sono tutte persone importanti. Il Napoli era l’orchestra perfetta e adesso cambiando questi soggetti diventa difficile gestire i grandi campioni. Il vecchio staff conosceva Osimhen, anche dal punto di vista caratteriale e per me è stato un grave errore toglierlo a Bologna dopo il rigore sbagliato. Quando gli allenatori dicono che i calciatori sono tutti uguali sbagliano, sono tutti diversi ed è giusto evidenziare le abilità. Osimhen è un patrimonio della società, è uno dei centravanti più forti al Mondo.

Reazione Osimhen sul TikTok? Lui è istintivo, la sua forza deriva dal suo vissuto ed è normale che reagisca in questa maniera. Spalletti sapeva come gestirlo. Fatto pre costituito per il mancato rinnovo? L’incidente non lo ha creato lui, queste strategie andavano bene nei mercati differenti. Ora, con tutti questi mercati, è un discorso diverso. Le cifre sono diventate così elevate che le strategie non contano più".