Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Copertina
Tegola Lukaku, cosa offre il mercato? Ecco 6 possibili soluzioniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 13:15Copertina
di Davide Baratto
per Tuttonapoli.net

Tegola Lukaku, cosa offre il mercato? Ecco 6 possibili soluzioni

È arrivata la pessima notizia che tutti scongiuravano in casa Napoli sulle condizioni di Romelu Lukaku: il suo infortunio è molto serio e, in base alla diagnosi nel comunicato ufficiale degli azzurri, si prevede uno stop di diversi mesi con conseguente necessità di una nuova punta. Così, dopo aver analizzato le situazioni dei centravanti disponibili, abbiamo ipotizzato sei possibili soluzioni dal calciomercato: sia chiaro, non è confermato che la società stia seguendo questi calciatori, si tratta solo di una cernita delle migliori occasioni in uscita.

Joshua Zirkzee - Il Manchester United vuole cederlo avendo preso già Sesko e Da Cunha. Zirkzee ha avuto una prima stagione in Premier League complicatissima, ma tutti ricordiamo le magie fatte nel Bologna di Thiago Motta. È una punta atipica, dalla tecnica sopraffina e specialista nel gioco fuori dall’area: il cosiddetto "9 e mezzo". L’olandese per caratteristiche è il più vicino a Lukaku tra i nomi disponibili, permetterebbe di non perdere i meccanismi che garantisce Big Rom: sponde, regia offensiva, creare spazio per gli inserimenti dei centrocampisti... Magari in prestito con diritto di riscatto, perché no?

Rasmus Hojlund - Vale lo stesso discorso di Zirkzee, anzi la sua situazione con il club è ancora più incrinata tanto da non essere stato nemmeno convocato alla prima giornata di campionato. Il wonderkid costato 75 milioni dall'Atalanta appena due estati fa, è stato messo sul mercato dai Red Devils ed ha voglia di rilanciarsi. Hojlund è l’ideale se si vogliono aggiungere in organico attacco della profondità e presenza in area di rigore. Tuttavia, per arrivare al danese bisognerebbe battere la forte concorrenza del Milan.

Dusan Vlahovic - Il nome meno probabile della lista, non solo per la rivalità tra le due società. Vlahovic ha un ingaggio proibitivo - 12 milioni di euro a stagione - e per trasferirsi in prestito dovrebbe prima rinnovare il contratto con la Juventus. L’accostamento però viene automatico: se il Milan dovesse andare su Hojlund, al serbo rimarrebbero poche opzioni per evitare di rimanere in bianconero, ai margini della rosa (c'è David ed è in arrivo anche Kolo Muani).

Nicolas Jackson - Ha la porta chiusa da Joao Pedro e Delap, così di comune accordo con il Chelsea sta cercando una nuova squadra. Jackson ha incredibili doti atletiche e, al netto di qualche errore di troppo sotto porta, ha comunque segnato 30 gol nei due anni in Inghilterra. Con i Blues andrebbe trovata un’intesa sulla formula dell’operazione: difficilmente il Napoli vorrà pagare 40 o più milioni di cartellino. Peraltro, il senegalese parteciperà alla Coppa d'Africa in inverno e sarebbe un problema se il recupero di Lukaku dovesse superare i quattro mesi.

Aleskandar Mitrovic - Da un attaccante della Serbia all'altro, questo è un profilo del tutto diverso: 30enne, milita da due stagioni all’Al-Hilal che ora vuole svincolarlo avendo preso Darwin Nunez. Mitrovic è un 9 vecchio stampo: fa gol, tanti gol, ed in tutti i modi. Di piede destro, di mancino, da rigore, di testa (189 centimetri). L'area è il suo habitat naturale, negli ultimi sedici metri ha poco da invidiare anche ai nomi più grossi. In questo caso, bisognerebbe prima fare chiarezza sulla sua volontà di tornare in Europa dopo il soggiorno saudita - durante il quale non ha smesso di macinare ottimi numeri - e di conseguenza sulle cifre dell'ingaggio che andrebbero ridotte. Inoltre, deve smaltire un infortunio che lo ha costretto a saltare il Mondiale per Club, il che complica la situazione.

Breel Embolo - Lui è un (brutto) ricordo dell’ultimo Europeo per gli italiani, Embolo è in uscita dal Monaco dopo due stagioni opache, complice la rottura del legamento crociato nel 2024. Centravanti esperto, veloce e di grande struttura fisica (187 centimetri per 84 chili): lo svizzero non sarebbe un profilo “ingombrante” per Lucca, a cui il Napoli deve comunque riservare spazio avendo investito 35 milioni di euro. Lukaku tornerà, quindi occhio a come si distribuiscono i minuti.

Commenta con l'autore