Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / In primo piano
Frattura squadra-Conte, tutti i retroscena Sky: “Chiesto un metodo più morbido!”TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 21:20In primo piano
di Davide Baratto
per Tuttonapoli.net

Frattura squadra-Conte, tutti i retroscena Sky: “Chiesto un metodo più morbido!”

Saranno giorni di lunghe riflessioni in casa Napoli quelli antecedenti alla ripresa del campionato. In serata è arrivato il tweet di Aurelio De Laurentiis che ha smentito in modo categorico le voci sulla possibile separazione con Antonio Conte, ma una rottura tra la squadra e l'allenatore (con il suo staff) esiste e per certi versi è stata confermata dallo stesso tecnico azzurro con le dichiarazioni post-Bologna. Una frattura provocata non dall'ultima sconfitta in sè, ma depositata da settimane e fino a ieri nascosta. Il collega di Sky Sport Massimo Ugolini ha svelato i retroscena delle frizioni tra Antonio Conte ed il gruppo dei calciatori, che hanno portato poi allo sfogo in conferenza stampa:

Per comprendere, analizzare e dare un senso allo sfogo di Antonio Conte dopo la sconfitta di Bologna, occorre fare un passo indietro di circa due settimane, a Castel Volturno, quando alcuni giocatori del Napoli sono andati a parlare con l’allenatore. Giocatori di esperienza, a nome di tutto il gruppo, hanno cercato di trovare un’intesa che potesse in qualche modo rimodulare le attività quotidiane sulla base di una settimana condizionata dal doppio impegno. In buona sostanza hanno chiesto di coniugare il 'metodo Conte' con un programma stagionale diverso e un po’ più morbido dal punto di vista dell’organizzazione rispetto all’anno passato. Conte, dal canto suo, ha preso atto di questa necessità, dimostrandosi disponibile al dialogo (ovviamente, senza derogare ai suoi principi), senza cambiare gli orari di convocazione per gli allenamenti ma levando il ritiro prepartita.

Ha raccolto in parte l’input del gruppo, allo stesso tempo pretendendo un impegno ancor maggiore durante le sedute a Castel Volturno e soprattutto immaginando una risposta immediata nella partita di Bologna. Così non è stato. Senza timore di smentita, insieme alla trasferta ad Eindhoven, la peggiore prestazione dell’anno. L’atteggiamento in campo, la sconfitta senza appelli, hanno quindi indotto Conte ad un radicale cambio di direzione nella comunicazione. Esiste una frizione tra allenatore e giocatori che in qualche modo Conte ha cavalcato, dopo aver difeso la squadra fino a quando ha potuto, cioè fino alla disfatta di Bologna, che ha vissuto come una sorta di tradimento, a maggior ragione dopo il confronto a Castel Volturno, un chiarimento che l’allenatore pensava potesse essere decisivo per invertire la rotta e sanare le criticità palesate dal gruppo. Restano però gli interrogativi, su come sia stato possibile, in pochi mesi, mettere in discussione quanto di straordinario avevano fatto allenatore e giocatori nella passata stagione”.