Anguissa, infortunio grave: niente Coppa d'Africa e ko fino al 2026, ecco quante partite salterà
Ebbene sì, il tanto atteso responso è arrivato: André-Frank Zambo Anguissa ha svolto gli esami per stabilire l'entità del suo infortunio e l'esito non è stato per niente positivo. Anzi, è stato duro. Di seguito il comunicato ufficiale della SSC Napoli: "Frank Zambo Anguissa, infortunatosi in Nazionale, si è sottoposto oggi a esami strumentali presso il Pineta Grande Hospital che hanno evidenziato una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia sinistra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l'iter riabilitativo".
Tempi di recupero? Le lesioni di alto grado - o di terzo grado - sono ovviamente le più serie in quanto c'è una rottura completa del muscolo o della giunzione muscolo-tendinea. Il dolore è acuto e l’atleta non riesce a contrarre il muscolo. In questi casi, il recupero può durare da 8 fino a oltre 12 settimane. Per i trentenni, come Anguissa, è più probabile la seconda ipotesi che la prima, ergo siamo più sui tre mesi che sui due. Va da sé, dunque, che Anguissa non potrà partecipare alla Coppa d'Africa col suo Camerun.
Ma allora quante partite salterà? Anguissa dovrà rimanere ai box per questa seconda metà di novembre, per tutto il mese di dicembre e probabilmente anche per tutto il mese di gennaio. Sicuramente non lo rivedremo prima del 2026 e darà forfait nel periodo più intenso per il Napoli. Atalanta, Qarabag, Roma, Coppa Italia col Cagliari, Juventus, Benfica, Udinese, Supercoppa Italiana (una o due partite) e ancora Cremonese, Lazio, Hellas Verona, Inter, Parma, Sassuolo, Copenhagen, Juventus e Chelsea. Dovrebbe quindi saltare 17-18 partite. Di fatto, un terzo della stagione. Ecco che la tegola, per Conte, diventa pesantissima.






