Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / I fatti del giorno
Euro 2024, le fasce dei sorteggi del 2 dicembre e gli accoppiamenti dei playoffTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
mercoledì 22 novembre 2023, 00:57I fatti del giorno
di Gaetano Mocciaro

Euro 2024, le fasce dei sorteggi del 2 dicembre e gli accoppiamenti dei playoff

Con la qualificazione della Croazia abbiamo il quadro delle fasce del sorteggio che si terrà sabato 2 dicembre alle 18 ad Amburgo. Brutte notizie per l'Italia, tra le seconde classificate dei gruppi che ha ottenuto meno punti e per questo in quarta e ultima fascia. Mancano solo tre squadre, che saranno note solamente a marzo con i playoff: TESTE DI SERIE Germania Portogallo Francia Spagna Belgio Inghilterra SECONDA FASCIA Ungheria Turchia Romania Danimarca Albania Austria TERZA FASCIA Olanda Scozia Slovenia Slovacchia Croazia Repubblica Ceca QUARTA FASCIA Italia Serbia Svizzera Qualificata Playoff 1 Qualificata Playoff 2 Qualificata Playoff 3 Questo lo scenario dei playoff: Playoff Lega A Polonia - Estonia Galles - Finlandia/Ucraina/Islanda - - - Playoff Lega B Israele - Ucraina/Islanda Bosnia Erzegovina - Finlandia/Ucraina Playoff Lega C Georgia - Lussemburgo Grecia - Kazakistan Questa la classifica marcatori definitiva delle qualificazioni a Euro 2024: 14 reti: Lukaku (Belgio) 10 reti: Cristiano Ronaldo (Portogallo) 9 reti: Mbappé (Francia) 8 reti: Kane (Inghilterra) 7 reti: Hojlund (Danimarca) e McTominay (Scozia) 6 reti: Bruno Fernandes (Portogallo), Amdouni (Svizzera) e Haaland (Norvegia) 5 reti: Sesko (Slovenia), Mitrovic (Serbia), Rodrigues (Lussemburgo) e Masouras (Grecia) 4 reti: Szoboszlai e Varga (Ungheria), Joselu e Morata (Spagna), Sabitzer (Austria), Kvarstskhelia (Georgia), Saka (Inghilterra), Nicolaescu (Moldavia), Rodrigues (Lussemburgo), Zaynutdinov (Kazakistan), Hakans (Finlandia), Kramaric (Croazia)