
Palermo-Venezia 0-0, le pagelle: Pohjanpalo sente la gara, Fila spento
Risultato finale: Palermo-Venezia 0-0
PALERMO
Joronen 6 - Inoperoso per tutto l'arco del primo tempo, nella ripresa viene impensierito da qualche azione nel finale. Kike Perez lo costringe agli straordinari.
Diakitè 6,5 - Tanta solidità da parte del difensore, attendo alle sovrapposizioni tra esterni e centrocampisti. Dall'84' Bereszysnki sv
Bani 6,5 - Rimedia un giallo evitabile, per un giocatore dalla sua esperienza. Cresce però nel momento peggiore per i suoi, evitando di prendere gol.
Ceccaroni 5,5 - Partita importante per lui, visto il passato con la maglia del Venezia. Qualche sbavatura, come quella che gli fa prendere il secondo giallo nel recupero per un fallo su Busio.
Pierozzi 5 - Rimedia un giallo nel primo quarto d'ora del match con un intervento in ritardo su Pierozzi. La sua gara non migliora e termina negli spoglatoi. Dal 46' Peda 6 - Entra e regala più equilibrio in campo: si vede poco in avanti, ma la sua copertura è necessaria.
Segre 6 - Firma la prima occasione del match con una conclusione forte, ma centrale. Sarà l'unico acuto di un match molto intenso per lui, su cui non tira mai indietro la gamba.
Blin 5,5 - Prestazione intermittente per il centrocampista, in grado di cercare la giocata per spaccare la partita, ma troppo limitato anche dalla pressione avversaria. Nella ripresa cala.
Giovane 6 - Gioca una gara senza sbavature, ma non riesce mai a rendersi troppo pericoloso negli ultimi trenta metri. Dal 58' Gomes 6 - Non al meglio dopo l'ultima gara, il centrocampista non riesce a brillare nella mezz'ora in campo.
Augello 5,5 - Non la classica prestazione per l'esterno, in dubbio fino a pochi minuti dall'inizio di gara. Prende un giallo con poca lucidità, resta negli spogliatoi. Dal 46' Gyasi 5,5 - Non riesce, con il suo ingresso, a dare forza e prospettiva offensiva ai suoi.
Brunori 5,5 - Ritrova la titolarità ma non sfrutta le poche occasioni create dai compagni. Esce prima dell'ora di gioco. Dal 58' Le Douaron 5,5 - Nella mezz'ora in campo non lascia il segno, faticando tanto nell'ordinata difesa del Venezia.
Pohjanpalo 5,5 - L'ex più atteso non riesce a lasciare il segno in un match molto bloccato. Tocca pochi palloni in area e non è mai pericoloso.
Filippo Inzaghi 6 - Non la gara che si aspettava il tecnico, che prova a mescolare le carte già dall'intervallo, senza però trovare la giusta soluzione. Alla fine è un punto guadagnato per quanto visto in campo.
VENEZIA
Stankovic 6 - Chiamato subito in casa da Segre, risponde presente. Poi sono pochi i pericoli creati dall'attacco rosanero.
Schingtienne 6,5 - Gestisce le punte avversarie con attenzione continua e costante, anche grazie ad una fisicità imponente.
Korac 6,5 - Trova una maglia da titolare dopo il gol nell'ultima e sfodera una prestazione senza alcuna sbavatura.
Sverko 6,5 - Regala il solito contributo in difesa: è lui il pilastro del pacchetto arretrato degli arancioneroverdi e lo dimostra limitando una delle migliori batterie di attaccanti della B.
Hainaut 6 - Lavora bene in entrambe le fasi: lo si apprezza di più in fase difensiva, abile ad usare il fisico in copertura.
Doumbia 6 - Corre e sembra non stancarsi mai, anche se pecca di lucidità nel primo tempo, rischiando il doppio giallo. Partita comunque di sacrificio per lui.
Lella 5,5 - Non riesce a trovare i classici spunti, venendo risucchiato dalla fisicità della gara. Dopo un'ora lascia il campo. Dal 66' Yeboah 6 - La sua velocità spacca in due la difesa rosanero, per la maggior parte ammonita.
Busio 6 - Schierato in cabina di regia, lo statunitense prova a gestire più possessi possibili. Diventa il cervello della squadra.
Haps 6,5 - Non sembra finire la benzina, autentico motorino sulla sua fascia di competenza. Intenso e con tante idee verso il proprio attacco. Esce sfinito. Dal 78' Bjarkason sv
Perez 6,5 - Fa il bello e il cattivo tempo alle spalle di Fila. Da lui, partono i pericoli più importanti come la conclusione che costringe Joronen al riflesso da felino. Dal 93' Casas sv
Fila 5 - Fino all'ingresso di Yeboah, fatica e non poco a trovare spazio. Poi prova a mostrarsi di più in area, ma è in giornata no. Dal 93' Bohinen sv
Giovanni Stroppa 6,5 - Imbriglia la manovra rosanero con la mossa di alzare Perez e non dare punti di riferimento. Decide di non rischiare troppo nel finale, lasciando in panchina Compagnon e Adorante, ma trovando in Yeboah una scheggia impazzita davanti. Punto forse stretto per lui.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano