
Situazione debitoria del Parma Calcio: 29 milioni verso altre società sportive
Tra i tanti indicatori estrapolabili dal bilancio del Parma Calcio, si può fare l'analisi della situazione debitoria del club. Il Parma Calcio, al 31 dicembre 2024, ha fatto registrare un debito pari ad 86,7 milioni di euro. Di questi però, ben 40 sono verso la società controllante, il Krause Group, di cui quasi la totalità erogati con finanziamenti infruttiferi e posterogati, che, detto in soldoni, significa che vanno saldati solo dopo aver ripagato ogni altro debitore e, di conseguenza, possono esser praticamente considerati a fondo perduto.
LEGGI QUI: Cos'è il player trading? Parma in negativo nel 2024, ma in futuro può risanare i bilanci
I restanti 46 invece sono suddivisi sotto più voci. Quasi 10 milioni sono verso fornitori, di cui 7 da saldare nel 2025. Quasi 30 milioni invece, sono verso le Leghe Sportive o altre società calcistiche. Il Parma deve circa 19 milioni di euro a società estere e 10 milioni verso squadre nazionali. Sono circa 300mila euro, invece, quelli che andranno nelle casse della Lega Serie B. I restanti 6 milioni di debito invece sono spalmati su più enti, tra cui 2 milioni di debiti tributari.







