
Primavera, le formazioni ufficiali di Inter-Parma: Cardinali e Ciardi a supporto di Mikolajewski
Ricomincia quest'oggi anche il campionato di Primavera 1, con il Parma che finora è stato grande protagonista: 7 punti conquistati nelle prime tre giornate. Oggi i crociatini sfideranno l'Inter, che si trova attualmente a tre lunghezze di distanza (4 punti). Per la trasferta milanese mister Nicola Corrent ha scelto una formazione in linea con quanto visto in questo inizio di stagione (modulo 4-3-3). Confermato tra i pali Astaldi, difeso dall'ormai consolidata coppia formata da Drobnic e capitan Conde. Ai loro lati ancora spazio per Mena (a destra) e D'Intino (a sinistra). Sulla mediana agirà il solito Tigani, coadiuvato dai muscoli di Konate e dal dinamismo di Vranici. Ciardi (rientrato dagli impegni con la nazionale Under 19) si posiziona alto a destra, mentre a sinistra ci sarà l'esplosività di Cardinali, a supporto dell'unica punta Mikolajewski. Fischio d'inizio fissato per le ore 13.00: segui gli aggiornamenti a cura della redazione di Parmalive.com!
INTER: Taho; Della Mora, Marello, Cerpelletti, Zarate Hidalgo, Idrissou, Pinotti, Bovio, Venturini (C), Nenna, Lavelli. A disp.: Pentima, Romano, Conti, Moressa, El Mahboubi, Ballo, La Torre, Kukulis, Vukoje, Mackiewicz, Williamson. All.: B. Carbone.
PARMA (4-3-3): Astaldi; Mena, Conde (C), Drobnic, D'Intino; Konate, Tigani, Vranici; Ciardi, Mikolajewski, Cardinali. A disp.: Casentini, Pajsar, Nwajei, Castaldo, Balduzzi, Diop, Marchesi, Cozzolino, Chimezie, Avramescu, Mengoni. All.: Nicola Corrent.
LEGGI QUI: Parma a Cagliari col supporto dei suoi tifosi: sono oltre 300 i tifosi crociati in Sardegna
PRIMAVERA 1 - 4° GIORNATA
Sabato 13 settembre
11.00 Frosinone-Atalanta
11.00 Genoa-Juventus
13.00 Inter-Parma
14.00 Bologna-Napoli
15.00 Roma-Fiorentina
Domenica 14 settembre
11.00 Cagliari-Milan
11.00 Cremonese-Lazio
13.00 Lecce-Monza
Lunedì 15 settembre
15.00 Verona-Cesena
17.00 Torino-Sassuolo
CLASSIFICA: Fiorentina 7, Atalanta 7, Parma 7, Genoa 7, Monza 6, Frosinone 6, Cesena 5, Bologna 4, Inter 4, Sassuolo 4, Hellas Verona 4, Juventus 4, Roma 4, Torino 3, Lazio 3, Milan 3, Cagliari 3, Napoli 3, Lecce 0, Cremonese 0.







