Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / parma / Settore Giovanile
Primavera, Parma-Ascoli 1-1 all'intervallo. Avramescu risponde al vantaggio ospite di Angelino
Oggi alle 15:52Settore Giovanile
di Nicolò Serventi
per Parmalive.com

Primavera, Parma-Ascoli 1-1 all'intervallo. Avramescu risponde al vantaggio ospite di Angelino

Si è appena concluso il primo tempo fra le formazioni Primavera di Parma e Ascoli, con la prima frazione che si è chiusa con il risultato di 1-1. Primo tempo che ha visto i crociati molto più propositivi dei marchigiani, con solo la sfortuna e un ottimo Dente a negare il vantaggio al Parma. Ascoli che all'unica vera occasione ha avuto grande cinismo, trovando la via della rete grazie ad Angelino, salvo poi farsi rimontare dalla marcatura in extremis di Avramescu. Ecco di seguito le azioni salienti della prima frazione.

Inizia fortissimo il Parma con Alinovi che sfiora subito il gol per ben due volte nei primissimi minuti: prima con bel movimento in verticale sul quale trova un  un attento Dente che respinge in angolo. Successivamente sugli sviluppi del corner, la conclusione dell'ala crociata è debole e centrale. Al 5' minuto, dopo una bella sgroppata sulla fascia sinistra di Marchesi, Avramescu si fa chiudere dal centrale Mbaye. Al 14' ci prova Mengoni con un mancino da fuori senza creare grande apprensione al portiere marchigiano. Al 16' arriva l'occasione migliore del match: sfruttando un incertezza della difesa bianconera, Alinovi entra in area da destra e in posizione ravvicinata batte con il sinistro Dente, trovando però incredibilmente il palo. Al 28' dopo una buona incursione di Balduzzi, il trequartista gialloblu allarga sull'esterno destro trovando la corsa di Cozzolino: sul cross del terzino non riesce però a chiudere in porta Alinovi, disturbato dal difensore ascolano Tocchi. Al 37', sugli sviluppi di un calcio d'angolo da da sinistra, il pallone sul secondo palo arriva a Drobnic, con il centrale crociato che però incorna male, alzando la sfera sopra la traversa. Al 40' arriva la beffa per il Parma: dopo uno schema su calcio da punizione dalla destra, la palla messa in mezzo da Finotti trova al limite dell'area Angelino, con il 10 marchigiano che conclude con una gran botta di destro che finisce alle spalle di un incolpevole Casentini. Al 45' arriva il meritato pareggio per i ragazzi di Corrent: alla prima vera iniziativa di Semedo, l'attaccante gialloblu porta palla per trenta metri, trovando poi ottimamente Avramescu sulla destra sul filo del fuorigioco. Per l'ala gialloblu è un gioco da ragazzi punire il portiere dell'Ascoli, con un preciso rasoterra mancino sul primo palo. Termina così sul punteggio di 1-1 la prima frazione di Parma-Ascoli.

LEGGI QUI:  Primavera, Sassuolo-Parma 1-2: la decide Mikolajewski con un gol nel finale