Femminile, Genoa-Parma 1-0: beffa nel finale, un gol all'88' condanna le crociate
Serata davvero amara per il Parma femminile, che esce dal campo sconfitto 1-0 sul campo dal Genoa, subendo gol negli ultimi minuti di gara. Un passo falso che fa male in ottica classifica, visto che le rossoblu soprassano proprio le ragazze di mister Colantuono. Dopo una gara equilibrata, alla fine è Bargi a regalare i tre punti al Genoa, il Parma si lecca le ferite.
Il match comincia in ritardo rispetto a programma, a causa di problemi di viabilità. Valenti riprone il solito 3-5-2 con qualche novità di formazione, con Pinther-Distefano dal primo minuto in attacco. Dopo un avvio molto equilibrato, il Parma riesce a sbloccarla al 18' con Pinther, ma la rete viene annullata per fuorigioco. La risposta del Genoa arriva immediata, con la punizione di Cuschieri che nessuno tocca e si spegne di pochissimo a lato. Le padrone di casa si rendono pericolose anche con la conclusione di Cinotti dal limite, ma anche il Parma è pericoloso, con Real che spreca un'occasione potenzialmente pericolosa. La gara resta molto equilibrata e nel finale della prima frazione è ancora Cuschieri a provarci, ma il suo tiro è alto e le due squadre vanno a riposo sullo 0-0.
In avvio di ripresa il Parma parte forte e prova a creare problemi alla retroguardia rossoblu. Sale in cattedra Forcinella, decisiva con un gran intervento sul tiro di Pinther. Il portiere deve smanacciare anche sul tentativo di Pondini, ma il vero miracolo è in uscita su Bou, a sventare l'occasione migliore per le ragazze di Valenti. Il Genoa si ricompone e concede solo un tiro dalla distanza a Cox, poi nel finale le padrone di casa alzano il baricentro e il Parma crolla. Il preludio è all'87', quando Sondergaard calcia ma trova la parata di Ceasar. Poi all'88' la beffa: Gilles lancia Bargi, la difesa del Parma si lascia sorprendere e l'attaccante insacca di destro alle spalle di Ceasar. Il risultato non cambia più e dopo cinque minuti di recupero il Parma esce dal campo sconfitto: 1-0 per il Genoa, che completa il sorpasso.






