
Le pagelle dell'Atalanta - Maldini incanta tutti, Carnesecchi in versione super
Risultato finale: Atalanta-Parma 2-3
Carnesecchi 7 - Il Parma non si tira indietro, lui risponde presente: d'istinto su Bonny, di posizione sulla conclusione di Bernabé. Tanti interventi anche nella ripresa, nonostante i tre gol incassati è uno dei migliori.
Kossounou 6 - Qualche sbavatura di troppo, ma deve ritrovare la forma giusta dopo un lungo periodo d'inattività.
Djimsiti 6 - Prova a contenere il Parma come può in una serata di festa, col clima da ultimo giorno di scuola che non aiuta di certo. Ma dopo una stagione del genere tutto è concesso.
Ruggeri 6 - Rispolverato come terzo di difesa, rimane in posizione e svolge il compito senza effetti, ma anche senza errori.
Bellanova 6 - Buona prova in fase di spinta, confeziona anche l'assist per il gol del vantaggio di Maldini. Dal 72' Cuadrado s.v.
Sulemana 6,5 - Per poco non diventa l'eroe della serata, ancora una volta. La conclusione esce di pochissimo, ma l'Atalanta ha trovato un altro centrocampista in vista della prossima stagione. Dal 58' Pasalic 6 - Si mette in mezzo al campo a recuperar palloni, è una serata di festa anche per lui.
Brescianini 6,5 - Gasperini lo ha piazzato in mediana, alternativa in vista della prossima stagione. Risponde presente con diversi palloni recuperati. Dal 55' Ederseon 6 - Gioca col freno a mano tirato, ma anche lui è reduce da una stagione quasi impossibile.
Palestra 6 - Il ragazzo si farà. Deve prendere confidenza, arrivava anche da un infortunio importante, potrà essere un'arma in più in vista della prossima stagione. Dal 46' Posch 5,5 - Una sbavatura appena entrato in campo, ma rientrava da un lunghissimo infortunio.
De Ketelaere 6 - Gioca a ritmi bassi, ma quando alza il ritmo diventa imprendibile. Un paio d'accelerate, non gli si poteva chiedere di più.
Retegui 6,5 - Ci prova in tutti i modi, ha anche un paio d'occasioni, ma non riesce a sfruttare le palle gol. Chiude con 25 gol messi a segno e diventa capocannoniere alla sua seconda annata in A.
Maldini 7,5 - Ci mette poco per sfoderare il repertorio, la cura Gasperini ha iniziato ad avere i suoi effetti. Chissà se fosse arrivato prima cosa sarebbe potuto accadere, ma come già detto dalla dirigenza sarà un ottimo colpo in prospettiva. Esce tra gli applausi di tutto il Gewiss. Dal 46' Lookman 6,5 - Buon approccio, in campo aperto fa sempre la differenza.
Gian Piero Gasperini 6 - Era la serata conclusiva della stagione, ha voluto provare a vincerla. Non è bastato, ma il calore del pubblico non è mancato nemmeno questa sera.
Carnesecchi 7 - Il Parma non si tira indietro, lui risponde presente: d'istinto su Bonny, di posizione sulla conclusione di Bernabé. Tanti interventi anche nella ripresa, nonostante i tre gol incassati è uno dei migliori.
Kossounou 6 - Qualche sbavatura di troppo, ma deve ritrovare la forma giusta dopo un lungo periodo d'inattività.
Djimsiti 6 - Prova a contenere il Parma come può in una serata di festa, col clima da ultimo giorno di scuola che non aiuta di certo. Ma dopo una stagione del genere tutto è concesso.
Ruggeri 6 - Rispolverato come terzo di difesa, rimane in posizione e svolge il compito senza effetti, ma anche senza errori.
Bellanova 6 - Buona prova in fase di spinta, confeziona anche l'assist per il gol del vantaggio di Maldini. Dal 72' Cuadrado s.v.
Sulemana 6,5 - Per poco non diventa l'eroe della serata, ancora una volta. La conclusione esce di pochissimo, ma l'Atalanta ha trovato un altro centrocampista in vista della prossima stagione. Dal 58' Pasalic 6 - Si mette in mezzo al campo a recuperar palloni, è una serata di festa anche per lui.
Brescianini 6,5 - Gasperini lo ha piazzato in mediana, alternativa in vista della prossima stagione. Risponde presente con diversi palloni recuperati. Dal 55' Ederseon 6 - Gioca col freno a mano tirato, ma anche lui è reduce da una stagione quasi impossibile.
Palestra 6 - Il ragazzo si farà. Deve prendere confidenza, arrivava anche da un infortunio importante, potrà essere un'arma in più in vista della prossima stagione. Dal 46' Posch 5,5 - Una sbavatura appena entrato in campo, ma rientrava da un lunghissimo infortunio.
De Ketelaere 6 - Gioca a ritmi bassi, ma quando alza il ritmo diventa imprendibile. Un paio d'accelerate, non gli si poteva chiedere di più.
Retegui 6,5 - Ci prova in tutti i modi, ha anche un paio d'occasioni, ma non riesce a sfruttare le palle gol. Chiude con 25 gol messi a segno e diventa capocannoniere alla sua seconda annata in A.
Maldini 7,5 - Ci mette poco per sfoderare il repertorio, la cura Gasperini ha iniziato ad avere i suoi effetti. Chissà se fosse arrivato prima cosa sarebbe potuto accadere, ma come già detto dalla dirigenza sarà un ottimo colpo in prospettiva. Esce tra gli applausi di tutto il Gewiss. Dal 46' Lookman 6,5 - Buon approccio, in campo aperto fa sempre la differenza.
Gian Piero Gasperini 6 - Era la serata conclusiva della stagione, ha voluto provare a vincerla. Non è bastato, ma il calore del pubblico non è mancato nemmeno questa sera.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano