Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / parma / Serie A
Leoni al Liverpool, quanta Nazionale italiana troverà in Premier LeagueTUTTO mercato WEB
Oggi alle 07:15Serie A
di Marco Conterio

Leoni al Liverpool, quanta Nazionale italiana troverà in Premier League

Colpo pesantissimo del Liverpool: Giovanni Leoni arriva dal Parma per 35 milioni di euro. Chi sono gli altri italiani che giocano attualmente in Premier League? Ve ne parliamo nello speciale di Tuttomercatoweb.com. Riccardo Calafiori Inizia da star, poi si gioca il posto ma la sua prima stagione all'Arsenal è da giocatore di livello altissimo. Con Mikel Arteta gioca ventinove partite con tre gol, qualificazione in Champions e l'unico ruolo (almeno fino a un certo punto della stagione) da anti Liverpool. Federico Chiesa Solo quattordici partite e due reti, peraltro in totale soltanto quattrocentosessantasei minuti totali. Sfortunato e infortunato, è l'estate delle decisioni importanti: lui vorrebbe restare e riscattarsi sulle rive del Merseyside, il Liverpool non fa certo le barricate in caso d'offerta. Diego Coppola Come Leoni, pronto a iniziare l'avventura. Il centrale è sbarcato al Brighton dall'Hellas Verona e inizierà dunque tra poco la sua storia nel calcio inglese. Wilfried Gnonto Promosso in Premier League con il Leeds United, è da capire se l'esterno azzurro troverà spazio con continuità anche nella massima serie inglese. Corsa, rapidità e tanta voglia di mettersi in mostra: è un anno importantissimo per la sua carriera. Luca Koleosho Nazionale Under 21, ha scelto l'azzurro (ma Gattuso nel dubbio farà bene a convocarlo presto): esterno d'attacco, salito in Premier League con il Burnley. Attesa per vedere come se la caverà in una stagione importante come quella che ha adesso davanti in Premier League. Emerson Palmieri Uno dei veterani della storia della Premier League per gli italiani. Centotredici presenze con il West Ham, da aggiungere alle settantuno totali con il Chelsea. A trentuno anni compiuti negli scorsi giorni, può essere agli ultimi giri di valzer nel campionato inglese prima di far ritorno in Brasile, dove è nato, a Santos, come fatto da Jorginho. Michael Kayode La salvezza del Brentford gli ha garantito un posto a Londra. Il classe 2004 di Borgomanero arriva alle Bees lo scorso gennaio, per adesso solo dodici presenze complessive e un ruolo da comprimario. Da capire se l'ex terzino della Fiorentina, Nazionale Under 21 azzurro, con Keith Andrews troverà maggior spazio che con Thomas Frank. Sandro Tonali Cinquntasette partite e sette gol con il Newcastle, da faro del centrocampo ha contribuito a portare i Magpies in Champions League. In Italia c'è chi farebbe carte false pur di averlo, come la Juventus, ma il ragazzo è felice in Premier League e di questo ruolo da idolo assoluto della Toon Army. Destiny Udogie Assente due giorni fa contro il PSG nella Supercoppa Europea, Udogie sbarca a Londra e da subito si conquista un ruolo da protagonista. Già sessantasei presenze complessive, due reti e quattro assist, con la maglia degli Spurs. Una mossa, dall'Udinese a Londra, che gli ha fatto fare un importantissimo step in avanti in carriera. Guglielmo Vicario Il ragazzo di Udine, terzo portiere dell'Udinese, che va al Venezia, al Cagliari, al Perugia. Tra panchine e attesa, trova un ruolo da protagonista, sboccia all'Empoli e dal 2023 è al Tottenham. I titoli confermano la bontà della sua scelta e le sue qualità: vice Gianluigi Donnarumma con l'Italia, il classe '96 friulano ha giocato settantacinque partite con gli Spurs.