Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / parma / Serie A
Cutrone riprende l'Atalanta segnando all'esordio e a Parma finisce 1-1. Secondo pari per JuricTUTTO mercato WEB
ieri alle 20:24Serie A
di Giacomo Iacobellis

Cutrone riprende l'Atalanta segnando all'esordio e a Parma finisce 1-1. Secondo pari per Juric

Secondo pareggio consecutivo per l'Atalanta di Juric, primi punti stagionali per il Parma di Cuesta. Finisce 1-1 la sfida del Tardini tra gialloblù e nerazzurri, valida per la seconda giornata della Serie A 2025-2026. È successo tutto nel giro di sei minuti, nella ripresa, con le reti di Pasalic al 79' e di Cutrone all'85'. Un palo da 30 metri e poco più nel primo tempo Dopo una fase iniziale di studio, la prima occasione è per la Dea: al 13’ Scamacca calcia in area ma Circati respinge. Poco dopo De Roon ci prova dal limite senza fortuna. Al 19’, appunto, la chance più grande del primo tempo: errore di Keita, Scamacca si avventa sul pallone e con un pallonetto da trenta metri centra il palo a Suzuki battuto. L’Atalanta insiste con Maldini e Pasalic ma neanche stavolta trova la giusta precisione. Il Parma fatica a costruire gioco, spesso costretto a ripartire da Suzuki, ma si rende pericoloso con un paio di conclusioni dalla distanza: Valenti sfiora un gran gol al 37’ e subito dopo Bernabé impegna Carnesecchi con un sinistro potente. Pasalic chiama, Cutrone risponde (al debutto) La Dea parte meglio in avvio di ripresa, però il Parma si rende pericoloso con Pellegrino di testa (67’) e in precedenza con una doppia occasione per il neo-entrato Oristanio e lo stesso argentino (57’), ma Carnesecchi è attento. Sul fronte opposto mister Juric inserisce Krstovic per Scamacca e l’Atalanta sblocca il match al 79’: dopo una serie di rimpalli in area, proprio l'ex Lecce serve infatti Pasalic che dal limite fulmina Suzuki con un destro preciso. Partita finita? No, il Parma reagisce subito: all'85’ Valeri pesca su punizione Delprato, Carnesecchi respinge la sua incornata ma sulla ribattuta Cutrone è implacabile e firma l’1-1 all'esordio in maglia gialloblù. Nel finale cresce la tensione: gialli per Hien (76’) e Valenti (77’), scintille in campo e proteste del Parma al 94' per un contatto in area tra Djimsiti e Oristanio, ma l’arbitro lascia correre e il triplice fischio di Mariani chiude la contesa. 1-1 finale, risultato giusto. Rivivi qui il live di TMW di Parma-Atalanta!