Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / parma / Serie A
Piaceva alla Juve, è andato al Parma. Chi è Cremaschi, talento USA cresciuto al fianco di MessiTUTTO mercato WEB
Oggi alle 13:08Serie A
di Simone Bernabei

Piaceva alla Juve, è andato al Parma. Chi è Cremaschi, talento USA cresciuto al fianco di Messi

In queste ore il Parma sta iniziando a scoprire Benjamin Cremaschi, centrocampista classe 2005 che arriva in gialloblù in prestito con diritto di riscatto dall'Inter Miami di Leo Messi. Un profilo interessante che, nei mesi scorsi, era stato seguito da vicino anche dalla Juventus. Nato e cresciuto negli Stati Uniti, Cremaschi ha chiare origini italiane e passaporto argentino, anche se ha scelto di rappresentare la Nazionale maggiore degli Stati Uniti (ha già esordito, dopo aver vestito anche la maglia dell'Argentina U20). Dopo aver cominciato nelle giovanili del Key Biscayne Soccer Club e del Weston FC Academy, entra nel settore giovanile dell'Inter Miami e dal 2023 viene iscritto in prima squadra come homegrown player. Con la franchigia della Florida, al fianco di stelle come Leo Messi e Luis Suarez, ha messo insieme un totale di 107 partite con 8 gol e 9 assist. La definizione che probabilmente più gli calza a pennello è quella di centrocampista moderno. Non un tanto ricercato box to box, quanto piuttosto una mezzala di qualità che fa della rapidità e della tecnica le sue armi principali. Alto 180 centimetri, col tempo ha migliorato la sua capacità di trovare l'ultimo passaggio e anche il gol, mentre in Italia dovrà affinare le qualità difensive e le letture soprattutto nella fase di non possesso.