
Con una spesa di un milione 280mila euro il PalaBarton è passato da 3976 posti a quasi 5000
Negli ultimi anni il PalaBarton è stato oggetto di significativi interventi di riqualificazione ed ampliamento. Negli anni scorsi, in particolare, si è provveduto a installare la tribuna retrattile, è stata realizzata una nuova sala stampa, una sala hospitality, riqualificati gli spogliatoi, installato il nuovo impianto di illuminazione a led. A queste opere migliorative hanno fatto seguito due importantissimi interventi, conclusi recentemente, che ne hanno migliorato capienza e confort. Con l’intervento di ampliamento (realizzazione dei cosiddetti spicchi), nello specifico, è stata aumentata la capienza che oggi sfiora i 5000 posti a sedere rispetto ai precedenti 3976. L’importo dell’intervento è stato di 1.280.000 euro, interamente finanziato con fondi comunali.
Le quattro porzioni di tribuna, della capacità di circa 300 posti cadauna, sono state realizzate con una struttura in acciaio svincolata da qualsiasi altro elemento strutturale, sia principale (struttura portante dell’immobile) che secondaria (tribune attuali). Per la realizzazione della gradinata vera e propria, collegata alla struttura principale, è stata creata una struttura secondaria in profili tubulari quadrati opportunamente controventati, così da sostenere il tavolato in legno di spessore pari a cm 6 che forma i gradini, di analoghe caratteristiche a quello esistente.
Stante l’aumento della capienza è stato poi necessario realizzare alcune opere ulteriori per adeguarsi alle norme di sicurezza richieste dalla normativa: individuazione area parcheggio e settore ospite con separazione rispetto agli altri settori; potenziamento delle vie di esodo dagli spalti (nuove scale), nuovi varchi di deflusso e aumento uscite di sicurezza.
A ciò si è aggiunta la realizzazione dell’impianto di climatizzazione (installazione di una centrale di generazione in area esterna e sezione frigorifera all’interno del locale centrale termica, riqualificazione di tutte le tubazioni, installazione di un nuovo quadro elettrico), per un importo di un milione, finanziato dalla Regione Umbria, che ha reso il PalaBarton impianto in grado di ospitare manifestazioni sportive internazionali, come accaduto per i recenti europei di volley maschile, oltre che garantirne la massima funzionalità del palazzetto nei mesi estivi.
Oltre agli interventi principali sopra descritti, sono state altresì aumentate le uscite di sicurezza che passano dalle precedenti 18 alle attuali 24 e potenziato il sistema di videosorveglianza tramite apposizione di 5 ulteriori telecamere. La struttura sportiva, pertanto, è oggi dotata di un impianto di videosorveglianza a circuito chiuso costituito complessivamente da 30 telecamere ad alta risoluzione, di cui 24 poste all’interno della struttura e 6 all’esterno.
 udineseDIRETTA Udinese-Atalanta, la conferenza stampa di Runjaic
			udineseDIRETTA Udinese-Atalanta, la conferenza stampa di Runjaic
					 interThuram salterà Verona, le idee di Chivu sono altre
			interThuram salterà Verona, le idee di Chivu sono altre
					 milanMN - Milanello, Leao in gruppo: ci sarà contro la Roma. Cure per Tomori e Gimenez, lavoro sul campo a parte per Rabiot e Pulisic
			milanMN - Milanello, Leao in gruppo: ci sarà contro la Roma. Cure per Tomori e Gimenez, lavoro sul campo a parte per Rabiot e Pulisic
					 atalantaJuric in conferenza alla vigilia di Udinese-Atalanta, le parole del tecnico nerazzurro
			atalantaJuric in conferenza alla vigilia di Udinese-Atalanta, le parole del tecnico nerazzurro
					 napoliJuventus, Spalletti si difende: “Napoli e basta? Intendevo solo per quella stagione…”
			napoliJuventus, Spalletti si difende: “Napoli e basta? Intendevo solo per quella stagione…”
					 fiorentinaL'architetto Parigi sul Franchi: "Come impatta l'errore nel progetto. Mi preoccupa la Maratona"
			fiorentinaL'architetto Parigi sul Franchi: "Come impatta l'errore nel progetto. Mi preoccupa la Maratona"
					 interDal retroscena su Sucic alle ultime sull'infortunio di Thuram: le top news delle 13
			interDal retroscena su Sucic alle ultime sull'infortunio di Thuram: le top news delle 13
					 juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
			juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
				
	

















