Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / perugia / Primo Piano
Morto nell'incidente aereo il fondatore e titolare di un mobilificio umbro
ieri alle 22:06Primo Piano
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net
fonte Antonello Menconi

Morto nell'incidente aereo il fondatore e titolare di un mobilificio umbro

(a questo LINK la prima notizia) Una tragedia ha macchiato in maniera dolorosa questo primo maggio in Umbria, con il pilota di un velivolo leggero che ha perso la vita in un incidente aereo, precipitando all'interno di un capannone, in località Mercatello, nel comune di Castel Ritaldi. Salvo, invece, l'altro passeggero che è stato trasportato in ospedale, dopo essersi buttavi in volo dall'aereo stesso. A perdere la vita è stato Feliciano Stoppaccioli, 70 anni (compiuti lo scorso dicembre), fondatore e titolare del "Mobilificio Stoppaccioli" di Matigge di Trevi. L'imprenditore ha perso la vita carbonizzato all'interno del velivolo. Le squadre del distaccamento dei vigili del fuoco di Spoleto e Foligno sono intervenute sul posto, dove si è recata anche la sindaca di Castel Ritaldi, Elisa Sabbatini.

L'aeromobile è precipitato all'interno di un capannone industriale di un'azienda che produce materiali medicali dopo che era appena decollato dal campo di volo di Castel Ritaldi, ma, da quanto si è appreso, ha avrebbe avuto subito un’avaria.  Feliciano Stoppaccioli ha compiuto una manovra d'emergenza, per evitare un disastro, e sembra che in qualche modo abbia favorito il volo del giovane 23enne passeggero, essendo ancora a bassa quota, così da salvarsi la vita. Attraverso la manovra è stato evitato l’impatto con un’autocisterna contenente gpl, piombando sull’edificio della Medical Center. Nell’urto l’aereo ha preso fuoco, non lasciando scampo al pilota, morto carbonizzato, con le fiamme che hanno poi interessato l’impianto fotovoltaico del laboratorio. Alla famiglia giungano le nostre più sentite condoglianze.