Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / perugia / News
A Perugia contro la sindaca Vittoria Ferdinandi per ospitare il circo con animali vivi
ieri alle 23:01News
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net

A Perugia contro la sindaca Vittoria Ferdinandi per ospitare il circo con animali vivi

Scende in campo il "Comitato per la difesa della Fauna Selvatica e degli altri Animali" di Perugia con una lettera aperta. "Gent.ma Sindaca Ferdinandi, abbiamo creduto, e continuiamo a credere, nel suo progetto di rinnovamento del territorio perugino. Proprio per questo, non possiamo esimerci dal manifestarLe il nostro vivo disappunto per la infelice scelta, adottata dalla Amministrazione da Lei presieduta, di ospitare a Perugia per nove giorni un circo con animali. Ci rattrista che ciò possa accadere nella città che si onora di avere dato i natali a un attivo propugnatore di nonviolenza come Aldo Capitini, che per coerenza etica e civile scelse la via dell’antifascismo e del vegetarismo. Nel 1932, Capitini rifiutò una brillante carriera accademica per affermare la sua opposizione alla violenza, proclamandosi vegetariano in tempi oscuri. “Esitando davanti all’uccisione degli animali, gli italiani avrebbero esitato ancor più davanti all’uccisione di esseri umani". Nel 1952, proprio a Perugia, Capitini con Edmondo Marcucci organizzò il convegno su La nonviolenza riguardo al mondo animale e vegetale , da cui nacque la Società Vegetariana Italiana. Conosciamo la sua stima per Capitini, Signora Sindaca.

Le chiediamo perciò di dare un segno tangibile di cambiamento: una scelta culturale e morale in favore della nonviolenza verso tutti gli esseri senzienti. Come ricordava il filosofo Max Horkheimer nel 1934, “Questo edificio, la cui cantina è un mattatoio e il cui tetto è una cattedrale, […] assicura una bella vista sul cielo stellato. Ma sotto, c’è l’inferno animale". Il 76% degli italiani oggi è contrario ai circhi con animali. Non si può (ancora) vietarne l’attendamento, ma si può e si deve promuovere l’arte circense senza sofferenza animale. La violenza sugli animali è l’anticamera della violenza sociale. Le chiediamo un gesto ispirato all’amore per tutti gli esseri viventi e alla nonviolenza".