
Serie D, il punto dopo la 5ª giornata. Tre esoneri in categoria, intanto che il Trastevere vola
Con il primo weekend di settembre, ha preso ufficialmente il via il campionato di Serie D 2025-2026, con i gironi che a partire da questo anno, a seguito della riduzione del numero di compagini partecipanti alla stagione, sono tutti composti da 18 squadre. Nel fine settimana da poco trascorso, ecco che è andata in scena la 5ª giornata della stagione
Di seguito il punto di metà settimana:
GIRONE A
Nessun particolare scossone nel raggruppamento che per il momento, in vetta, vede un testa a testa tra Vado e Varese, con la stagione del Sestri Levante che per il momento non sta decollando (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE B
Buona la marcia del Milan Futuro, anche se la Folgore Caratese sta tenendo altissimi i ritmi, mentre un ambizioso Pavia si ritrova in questo momento in zona playout; e per altro senza direttore sportivo, visto che è arrivata la risoluzione consensuale con Ivan Zampaglione, che aveva anche contribuito alla vittoria del Campionato di Eccellenza con conseguente promozione in D. Addio del Ds anche in casa Oltrepò, con Nicola Raso che ha rassegnato le proprie dimissioni (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE C
Inizia a far la voce grossa il Cjarlins Muzane, a cospetto di un Treviso che farà di tutto per tentare l'assalto a quella Serie C sfumata per pochi punti nella passata stagione. Intanto, ecco il nuovo allenatore della Luparense: panchina affida a mister Loris Beoni, tra le altre ex collaboratore in Serie A dell'attuale tecnico della Lazio Maurizio Sarri (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE D
Un sorprendente Lentigione riesce a tenere a bada ambiziose formazioni come Piacenza e Pistoiese. Non decolla, almeno per il momento, la stagione del Tuttocuoio, che lo scorso anno aveva sorpreso tutti con un campionato sempre di alta classifica (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE E
Non sorprende la vetta della graduatoria del raggruppamento che forse raccoglie la maggior parte di formazioni ambiziose, con il Siena che al momento è persino fuori dalla zona playoff, mentre il San Donato Tavarnelle sembra prossimo alla rinascita dopo stagione in chiaro scuro (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE F
Ribaltoni in casa Giulianova, con la società che ha fatto sapere di aver sollevato dall’incarico l’allenatore della prima squadra Roberto Cappellacci e il direttore sportivo Marco Triboletti. La seduta di allenamento di ieri, però, è stata regolarmente condotta dallo staff tecnico attualmente in organico, in attesa di nuove decisioni da parte della società. Contestualmente, il club ha ufficializzato la nomina di Paolo D’Ercole, già direttore tecnico-organizzativo, nel ruolo di direttore sportivo (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE G
Avvio di stagione più che positivo per il Trastevere, mentre va più a fatica la Nocerina, anche fresca di cambio di allenatore: per il momento, però, è attesa la concreta svolta (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE H
Doppio ribaltone in panchina in questo raggruppamento, dopo il weekend. La Sarnese ha sollevato infatti dall’incarico il tecnico Teore Grimaldi, e con lui anche il vice Luigi Grimaldi, affidando la guida tecnica all'esperto Carmine Parlato, mentre in casa Real Normanna è stato salutato mister Massimo Carnevale: al suo posto, ecco Giovanni Sannazzaro, protagonista della cavalcata che culminò con la vittoria del campionato di Promozione e la successiva promozione in Serie D (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE I
Fari chiaramente puntati sull'ACR Messina: la società biancoscudata ha visto accettata l'istanza per il prolungamento dell'esercizio provvisorio fino al 10 novembre, e sembra sia anche pervenuta formalmente un’offerta irrevocabile di acquisto, debitamente cauzionata, che servirà da base di asta per l'acquisizione poi del club. Intanto, ecco la riorganizzazione della CastrumFavara: interrotto il rapporto con mister Pietro Infantino e con il suo vice Dario Di Dio. Gli allenamenti saranno diretti dal tecnico della Juniores Francesco Fanara, dal preparatore dei portieri Giovanni Costantino e dal preparatore atletico Michele Gallo (CLICCA QUI per la classifica).
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano