Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / I fatti del giorno
La Roma chiude un girone da imbattuta. E l'1-0 alla Fiorentina tiene vivo l'obiettivo 4° postoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:45I fatti del giorno
di Dimitri Conti

La Roma chiude un girone da imbattuta. E l'1-0 alla Fiorentina tiene vivo l'obiettivo 4° posto

Continua la marcia da schiacciasassi della Roma, che sembra essersi sempre più appropriata del concetto di 'corto muso' applicato alle singole partite di calcio. Minimo sforzo e massima resa, per l'ottavo 1-0 sotto la gestione di Ranieri in panchina su nove complessivi in questa stagione. E adesso sono diciannove le partite consecutive con l'imbattibilità, un intero girone.

Anche contro la Fiorentina il copione seguito dai giallorossi è stato chiaro e ha previsto la partecipazione di Dovbyk in zona gol, innescato dall'altro centravanti Shomurodov scelto dal 1' da Ranieri per dare più peso al reparto d'attacco, ma anche e soprattutto di Mile Svilar. Sempre più protagonista di questa Serie A, l'estremo difensore giallorosso ha contribuito ancora a portare punti alla causa della Roma a suon di parate, vicendo anche il premio di migliore in campo. (Clicca qui per leggere le pagelle della Roma)


Nella conferenza del post-partita il tecnico dei capitolini Claudio Ranieri ha spiegato anche i motivi della sofferenza: "Per la forza della Fiorentina. Ha ottimi giocatori. Palladino ha messo uomini freschi che volvano farsi vedere. Noi volevamo pressarli ma ci facevano correre a vuoto. Nel secondo tempo loro avrebbero spinto ancora di più, ma siamo stati bravi a soffrire nei momenti giusti. Svilar è stato decisivo perchè Kean è un portento".